Manifesto della razza
0 0 0
Libri Moderni

Margiacchi, Beatrice - Lottini, Andrea

Manifesto della razza

Abstract: Il libro narra la vicenda del pistoiese Renato Moscato, di sua sorella Fiammetta, che viveva a Firenze, e del fratello Bruno. I tre, di religione ebraica, furono catturati, condotti in carcere, poi al campo di prigionia di Fossoli e quindi ad Auschwitz. Pensato e scritto per i ragazzi della terza classe della scuola media e del biennio delle superiori, è liberamente ispirato alle vicende della famiglia dei protagonisti durante il ventennio fascista e narra di come la loro vita fu sconvolta dalla pubblicazione del Manifesto della razza e dalla promulgazione delle leggi razziali nel 1938. Renato è stato l'unico ebreo pistoiese deportato ad Auschwitz, e da qui non ha mai fatto ritorno. In occasione del Giorno della memoria, il 27 gennaio 2022 è stata posta una targa in suo ricordo in Piazza della Resistenza.


Titolo e contributi: Manifesto della razza : per ricordare e mai dimenticare! / Beatrice Margiacchi, Andrea Lottini

Pubblicazione: [S.l.] : La nave dei sogni, 2022

Descrizione fisica: 144 p. : ill. ; 21 cm

ISBN: 9788832178494

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore) (Autore)

Classi: 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000- (0) AD.TVM (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Pistoia - San Giorgio DL Com. 12 MARGb-M BSG-307072 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.