Abstract: Il primo convegno dedicato ai borghi abbandonati, organizzato dall'Associazione '9cento a Pistoia nell'ottobre 2018, portò all’attenzione il fenomeno dei paesi spopolati in Italia, mettendo in evidenza cause e conseguenze dell’abbandono totale di quei luoghi. La seconda edizione del convegno, organizzata e realizzata nell’epoca dominata dagli eventi legati alla pandemia di Covid-19, ha ripreso gli spunti di riflessione precedenti, ma si è arricchita di esempi di ritorno e di restanza, legati al desiderio sempre più diffuso di uno stile di vita meno consumista e frenetico. Varie sono le testimonianze di prassi feconda di questa sensibilità crescente e non poche sono le piccole comunità che resistono, palesandosi come riferimenti utili di un’opzione antropica alternativa a quella urbana.
Titolo e contributi: Da borghi abbandonati a borghi ritrovati : secondo tempo / a cura di Luca Bertinotti, Matteo Mazzone e Niccolò Mochi-Poltri ; autori Ottavia Aristone ... [et al.] ; prefazione Massimiliano Guidicelli ; introduzione Luca Bertinotti, Niccolò Mochi-Poltri
Pubblicazione: Pistoia : Associazione '9cento, 2022
Descrizione fisica: 257 p. ; ill. ; 24 cm
ISBN: 9788894325645
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Pistoia - San Giorgio | DL Ter. 2 DABA | BSG-304887 | In prestito | 07/09/2022 | |
Pistoia - Forteguerriana | DL AC.H BOR | RTDL_BCFP-1618 | Su scaffale | Consultazione locale |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag