Abstract: Questura di Milano. Giuliano Casablanca, detto Ginko, è un giovane commissario di polizia appena trasferito dalla Omicidi all'Ufficio Passaporti. Con la sua squadra - Panettone, poliziotto sovrappeso, Zhong, cinoromano che ha preferito la pubblica amministrazione al bar del padre, e Minimo Sindacale, instancabile sfaticato - sembra destinato a un lavoro tranquillo e abitudinario, in una lotta quotidiana contro il moloch della burocrazia. Ma Milano è una città piena di sorprese e, dietro la facciata dell'ordine e dell'efficienza, nasconde un lato oscuro... Il commissario non ha perso il gusto delle indagini e approfittando delle vacanze del questore ricostruisce la storia di Issa, un maliano fuggito dal Centro di accoglienza di via Sammartini, lungo i binari della Stazione Centrale, e poi morto sul tetto di un treno che aveva come destinazione la Svizzera. Quello che all'apparenza sembra un semplice incidente di un migrante diretto verso un sogno di riscatto e libertà si rivelerà una storia di spaccio e di violenza. Un giallo sullo sfondo di una Milano bella e piena di contraddizioni, tra grattacieli e turisti, trattorie e sartorie d'alta moda, i migranti accampati alla Stazione Centrale e nei giardini di Porta Venezia, le case popolari e il Gratosoglio.
Titolo e contributi: La calda estate del commissario Casablanca / Paolo Maggioni
Pubblicazione: [Milano] : SEM, 2022
Descrizione fisica: 236 p. ; 23 cm
ISBN: 9788893904025
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Agliana | PR 85 MAG | AG-43424 | In prestito |
Ultime recensioni inserite
Simpatico
Decisamente noir
Una Milano di periferia,amata e snobbata nello stesso tempo.
Ovviamente commissario fuori dalle righe,che non ama i compromessi ed è per questo che finisce all'ufficio passaporti ma da qui per una fatalità riuscirà a risolvere il caso.
Uomo tormentato decisamente un cliché in alcuni momenti anche un po' noioso.
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag