Abstract: Nella prima metà del Seicento fiorirono diversi nuovi generi letterari, e in almeno tre casi grazie all'ingegno di autori pistoiesi: Lorenzo Selva, che con "Della metamorfosi" inaugurò il genere del romanzo seicentesco, Nicola Villani, autore di un imponente "Ragionamento sulla poesia giocosa" in cui risalì alle origini della "Commedia", e infine Francesco Bracciolini, che con "Lo scherno degli dei" firmò il primo poema eroicomico italiano. Tre figure affascinanti e poco conosciute, la cui opera non può essere però ricondotta alla vivacità creativa di un ambiente culturale locale ma ai contatti e ai legami degli autori con altre città e in particolar modo con Roma, centro non solo del cattolicesimo ma anche della cultura europea.
Titolo e contributi: Primati pistoiesi nella storia della letteratura italiana / Maria Valbonesi ; appendice documentaria a cura di Anna Agostini
Pubblicazione: Firenze : Polistampa, 2021
Descrizione fisica: 132 p. ; 21 cm
ISBN: 978-88-596-2227-7
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Pistoia - San Giorgio | DL Com. 12 VALBm-P | BSG-302867 | Su scaffale | Disponibile | |
Ponte Buggianese | LOC 850.994 552 VAL | PONT-49242 | Su scaffale | Consultazione locale | |
Pistoia - Forteguerriana | DL AD.T VAL | BCFP-295936 | Su scaffale | Consultazione locale |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag