Abstract: Anna e Andrea sono due bambini che frequentano la quarta elementare. Il loro passatempo preferito è il gioco dei semi: ogni seme che raccolgono viene piantato in un vaso, per poi aspettare che germogli e scoprire a quale pianta darà vita. Durante una gita al Padule di Fucecchio rimangono colpiti dal monumento che ricorda il terribile eccidio del 23 agosto 1944 e la mamma di Anna, per rispondere alle loro domande sulla strage, li fa incontrare con Giulia e Morello, zia e nipote ormai anziani, che insieme ai loro familiari durante la guerra avevano salvato una famiglia di ebrei dalla furia dell'antisemitismo. È così che Anna e Andrea vengono a conoscenza della storia della famiglia Hirsch e capiscono di avere trovato il seme più prezioso, quello della memoria, da cui germoglieranno pace e libertà.
Titolo e contributi: Semi di libertà : la Resistenza raccontata ai ragazzi / Francesca Banchini, Silvia Mannelli
Pubblicazione: [Treviso] : La nave dei sogni, 2021
Descrizione fisica: 109 p. : ill. ; 21 cm
ISBN: 978-88-32178-38-8
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Pistoia - San Giorgio | DL Ter. 12 BANCf-S | BSG-298916 | Su scaffale | Disponibile | |
Quarrata | Storia & società NR BAN | QUAR-56647 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag