Abstract: Il 30 novembre 1786 il granduca di Toscana Pietro Leopoldo promulgò la legge di riforma della legislazione criminale toscana (Codice leopoldino), che rendeva concreta l'utopia espressa da Cesare Beccaria nel saggio "Dei delitti e delle pene", dove accanto all’abolizione della pena di morte e della tortura spiccava il ruolo del carcere come luogo di espiazione ma anche di riabilitazione del reo. L'opera di Rosa Cirone, partendo da questo atto importante, illustra l’applicazione del diritto penale nella Toscana lorenese ed i vari aspetti del sistema carcerario vigente nel Granducato, arrivando fino Leopoldo II, l'ultimo granduca che nel 1859 abbandonò la Toscana lasciando in eredità un "Regolamento generale per le carceri" emanato nel 1845 e un nuovo "Codice penale" emanato nel 1853. Nel quadro più generale della situzione penitenziaria toscana il saggio contiene inoltre riferimenti a Pistoia.
Titolo e contributi: Storia della legislazione e del sistema penitenziario in Toscana : da Pietro Leopoldo alla nascita della nuova scienza penitenziaria / Rosa Cirone
Pubblicazione: Arezzo : Helicon, 2019
Descrizione fisica: 379 p. : ill. ; 21 cm
ISBN: 978-88-6466-652-5
Data:2019
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Pistoia - San Giorgio | DL Com. 5 CIROr-S | BSG-283854 | Su scaffale | Disponibile | |
Ponte Buggianese | 345.455 05 CIR | PONT-49245 | Su scaffale | Disponibile | |
Pistoia - Forteguerriana | SC.ST.418 | BCFP-291446 | Su scaffale | Consultazione locale |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag