Abstract: Dei piccoli quaderni scritti a mano, ingialliti dal tempo e consumati dall'uso, sono alla base del libro in cui l'autrice propone le ricette della sua nonna materna, Matilde. Il volume, in cui le ricette sono inframmezzate da aneddoti e modi di dire, non è semplicemente di un libro di cucina ma una testimonianza delle tradizioni pistoiesi, uno di quei documenti che tramandano usanze locali che è importante preservare e diffondere perché non ne vada persa la memoria. La scelta di presentare i testi così come sono, senza interventi, contribuisce a presentare e tramandare non solo una tradizione, per quanto ristretta ad un ambito familiare, ma anche una lingua, dei modi di dire e di scrivere. Insomma quello che Laura Poggiani ha fatto è un tassello utile per la ricostruzione di un quadro più ampio sulle usanze e la vita della Pistoia del secolo scorso.
Titolo e contributi: Aneddoti e ricette di nonna Matilde / [Laura Poggiani]
Pubblicazione: [S.l. : s.n., 2019]
Descrizione fisica: 499 p. ; 20 cm
Data:2019
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Pistoia - San Giorgio | DL Com. 6 POGGl-A | BSG-281706 | Su scaffale | Disponibile | |
Pistoia - Forteguerriana | DL AD.E POG | BCFP-295949 | Su scaffale | Consultazione locale |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag