Abstract: Nel racconto di Dunia Sardi si ripercorrono le vicende degli abitanti, in particolare figure femminili, del Castello di Pollo una piazzetta posta alla fine del viale Roma ad Agliana, nel periodo 1943-1944. Oltre a ricordi di vita dell'epoca il racconto si focalizza sulla presenza dei tedeschi nel territorio aglianese. Al centro le figure di Adriana e Tosca, due ragazze, e la vicenda della rappresaglia tedesca a seguito dell'uccisione di un militare germanico che portò all'impiccagione a Montale di cinque cittadini fra i quali Luigi Malusci, aglianese, la cui salma fu riportata ad Agliana grazie alle due ragazze aiutate dai partigiani.
Titolo e contributi: Castello di Pollo / Dunia Sardi ; con in appendice la trascrizione di documenti inediti relativi alla lotta per la Resistenza nel Comune di Montale e “La rosa di Gramsci” poesia di Sauro Sardi
Pubblicazione: [Montale : Sinistra unita per Montale, 2016]
Descrizione fisica: 27 p. ; 21 cm
Data:2016
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Pistoia - San Giorgio | DL Ter. H.6 | BSG-262105 | Su scaffale | Disponibile | |
Agliana |
|
AG-36799 | Su scaffale | Solo consultazione | |
Pistoia - Istituto storico della resistenza | R12D063 | ISPR-8178 | Su scaffale | Consultazione locale |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag