Abstract: Il problema dell'identità femminile e maschile è l'interrogativo di partenza. Questione delicata perché, se mal posta, rischia di banalizzare l'evento, riducendo il maschile e femminile a prodotto biologico, da cui si fa derivare, meccanicamente, il comportamento psicologico, imprigionando la persona in un destino codificato nel DNA. Ristrutturando invece il problema dal punto di vista della differenza, l'identità maschile e femminile assume uno scopo, diventa un compito. Nella prospettiva dell'antropologia cristiana, questo compito sta nello svelare la pienezza dell'umano, pienezza che si esprime definitivamente nella comunione dell'uomo con Dio. Questa è la prospettiva del presente saggio.
Titolo e contributi: " Che differenza c'è?" : fondamenti antropologici e teologici della identità femminile e maschile / a cura di Cettina Militello. - Torino : Società editrice internazionale
Pubblicazione: TORINO : SEI, 1996
Descrizione fisica: XI, 383 p. ; 22 cm
Serie: MANUALI
ISBN: 88-05-05700-2
Data:1996
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 1 copie
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato |
---|---|---|---|
Pisa BLOG. Officine Garibaldi | Multiculturalità 305.4 CHE | 0560-100393 | Su scaffale |