Trovati 6500 documenti.
Risultati da altre ricerche:
Trovati 6500 documenti.
Risultati da altre ricerche:
1: Repertorio cronologico 1945-1954 / Giuseppe Pupillo, Filippo Schiavo
Sommacampagna : Cierre ; Vicenza : Istituto storico della Resistenza e dell'eta contemporanea della provincia di Vicenza, [2007!
1: A-C. -- 1968. -- xix, 743 p. : ill
Fa parte di: ENCICLOPEDIA dell'antifascismo e della Resistenza /
2: Appendice al volume I. -- 1971. -- 62 p. : ill
Fa parte di: ENCICLOPEDIA dell'antifascismo e della Resistenza /
3: D-G. -- 1971. -- xvi, 721 p., [2] p. di tav. : ill
Fa parte di: ENCICLOPEDIA dell'antifascismo e della Resistenza /
4: H-M. -- 1976. -- xv, 871 p. : ill
Fa parte di: ENCICLOPEDIA dell'antifascismo e della Resistenza /
Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza - Appendice al Volume I
Milano : La Pietra, 1971
Besprizornye : bambini randagi nella Russia sovietica (1917-1935) / Luciano Mecacci
Milano : Adelphi, 2019
Pisa : ETS, 2019
Verona : Ombre corte, 2020
Abstract: Ancora poco esplorato nella storia delle relazioni interamericane durante il XX secolo risulta il tema del controllo delle nascite e della popolazione, al crocevia tra interessi pubblici e privati. La ricerca è centrata sulle politiche della riproduzione a Puerto Rico, un contesto marginale nella storiografia americanistica italiana a dispetto della sua singolarità: costituisce uno scenario privilegiato di osservazione dei rapporti tra Stati Uniti e America Latina sin dal 1898. Microcosmo politicamente ambiguo dato il suo status semi-coloniale, lacerato tra un'identità latina e cattolica e la tensione verso il colosso imperiale, l'isola rappresenta un laboratorio sociale sul quale l'amministrazione statunitense esercita precocemente quella "ossessione modernizzatrice" che investirà tutta la regione sottostante. Attraverso fonti statunitensi e portoricane, questo studio indaga su come, dagli anni Venti agli anni Ottanta del Novecento, diversi attori sociali hanno interagito, negoziato e sono stati coinvolti in intense polemiche su due tematiche che segnano la peculiarità della storia insulare e incendiano il dibattito pubblico: le sterilizzazioni femminili e i primi esperimenti su ingenti dosaggi ormonali al fine di commercializzare le prime pillole anticoncezionali. Scandiscono la narrazione le vicende biografiche di tre donne particolarmente significative per la storia della pianificazione familiare e per quella dell'isola caraibica: Margaret Sanger e Katharine Dexter McCormick, attiviste statunitensi, ed Helen Rodríguez-Trías, dottoressa portoricana tra New York e San Juan.
L'occupazione italiana della Iugoslavia, 1941-1943 / a cura di Francesco Caccamo e Luciano Monzali
Firenze : Le lettere, [2008]
Modena : Il fiorino, stampa 2005
Firenze : Università degli studi, 1979
Il PC e la lotta politica a Pistoia dal 1945 al 1956 : tesi di laurea / Tiziano Carradori
Firenze : Università degli Studi, 1987
Attività parlamentare di Nicola Bombacci : tesi di laurea / Daniela Adami
Firenze : Università degli studi, 1975
Tesi e documenti del 10. Congresso / Partito comunista italiano
[S.l.] : a cura della Sezione centrale di stampa e propaganda della direzione del Partito comunista italiano, stampa 1963
Non è la piovra : dodici tesi sulle mafie italiane / Luciano Violante
Torino : Einaudi, c1994
Tesi politiche del 9. Congresso del Partito comunista italiano : febbraio 1960
[Roma : SETI], stampa 1960
Dal fascio al partito: la riscossa, 1921-1922 : tesi di laurea / Lorenzo Tacconi
Firenze : Università degli studi, 2008
Firenze : Università degli studi, 1971