Trovati 27 documenti.
Un progetto promosso da Redop, Rete Documentaria della Provincia di Pistoia
Consigli per giovani lettori a partire da 10 anni.
Storie appassionanti per trascorrere il tempo libero fra emozioni e avventure.
Come ogni anno, la rete delle biblioteche della provincia di Pistoia propone una selezione di libri, scelti fra romanzi, racconti, albi illustrati e fumetti presenti nel catalogo REDOP e riferiti a più diversi generi letterari, al fine di fornire una bussola per aiutare i ragazzi ad orientarsi tra i "prodotti doc" dell'editoria dedicata a loro, con un occhio di riguardo ai libri prodotti da editori piccoli e indipendenti.
Trovati 27 documenti.
L'11 settembre di Eddy il ribelle / Eraldo Affinati
Roma : Gallucci, 2011
Abstract: Età di lettura: da 10 anni.
L'età dei sogni / Annelise Heurtier ; traduzione di Ilaria Piperno
Roma : Gallucci, 2018
Abstract: La vera storia dei primi nove ragazzi neri ad essere ammessi in un liceo per soli bianchi nell'America degli anni Cinquanta, narrata attraverso le voci di Molly e Grace, due ragazze che vivranno sulla propria pelle la segregazione razziale e i pregiudizi sociali.
Il ragazzo dell'ultimo banco / Onjali Q. Raúf ; traduzione dall'inglese di Angela Ricci
Roma : La nuova frontiera junior, 2019
Abstract: C'è una sedia vuota all'ultimo banco. C'era una sedia vuota, perché adesso quella sedia è occupata da Ahmet, un ragazzo nuovo che è entrato a far parte della nostra classe. Ha nove anni, proprio come me, e all'inizio stava sempre sulle sue e non parlava con nessuno. Ma finalmente ho capito il perché: Ahmet è un bambino rifugiato. È scappato da una guerra vera e dalle bombe che piovevano sulla sua casa e sul suo paese. Si è perso i genitori, o meglio non sa più dove si siano cacciati. Più lo conoscevo, più avevo una gran voglia di aiutarlo a ritrovarli. E allora ho chiamato a raccolta i miei migliori amici Josie, Michael e Tom, e tutti insieme abbiamo messo a punto un piano, "l'idea migliore del mondo"...
La ballata del naso rotto / Arne Svingen ; traduzione dal norvegese di Lucia Barni
Roma : La nuova frontiera junior, 2019
Niente paura Little Wood! / Jason Reynolds ; traduzione di Giuseppe Iacobaci
Milano : Terre di mezzo, 2018
Mi chiamo Eugen / Klaus Schädelin ; traduzione di Marina Pugliano
Roma : Atmosphere, 2019
Abstract: La storia è ambientata nella Svizzera tedesca degli anni '60. Quattro ragazzini partono alla ricerca di un tesoro, ricerca che li porta a scoprire il loro paese. Berna: i due amici Eugen e Wringley combinano sempre qualche guaio. Dopo che i genitori minacciano di spedirli in collegio, i due scappano a Zurigo alla ricerca di Fritz Bühler, il re dei briganti, ma finiscono in Ticino. Da lì, continuano la fuga in bicicletta, in compagnia di altri due amici. Età di lettura: da 10 anni.
Un sogno sull'oceano / Luigi Ballerini
Cinisello Balsamo : San Paolo, 2019
Abstract: Nell'aprile del 1912 eleganti signore, personaggi famosi e rappresentanti dell'alta società salirono sul Titanic, il mitico transatlantico a tutti noto per la sua triste fine. A bordo c'erano anche tanti italiani emigranti in cerca di fortuna e tanti che trovarono lavoro proprio in mare, sul Titanic, come Luigi Gatti, gestore del ristorante di lusso del transatlantico e i suoi dipendenti. In queste pagine la storia di Gatti e della sua brigata di cucina viene narrata intrecciando invenzione e notizie storiche, raccontando le vicende, i progetti, gli amori, le aspettative di quei giovani e giovanissimi che si trovarono sul transatlantico e che, al momento di scegliere chi si sarebbe salvato, vennero abbandonati al loro tragico destino, mentre i passeggeri di prima classe salivano sulle scialuppe di salvataggio. I personaggi della storia sono stati davvero passeggeri sul Titanic, i loro nomi, con le notizie storiche relative, sono elencati in appendice. Età di lettura: da 12 anni.
Alla ricerca di Lola / Davide Cali, Ronan Badel
Milano : Jaca book, 2019
Abstract: Mi chiamo Robert, ma potete chiamarmi Bob. Per fare un piacere a un mio amico detective, mi sono ritrovato proprio in un bell'affare: scoprire il vero nome di una certa Lola Pearl. Ho solo cinque giorni e qualche indirizzo in tasca. Più procedo e più mi sento in trappola... Un giallo in 12 quadri di Hopper. Età di lettura: da 8 anni.
Hiroshima : nel paese dei fiori di ciliegio / Fumiyo Kono
Bologna : Kappalab, 2017
Abstract: Hiroshima, dieci anni dopo l'esplosione della bomba atomica che ha spazzato via troppe vite umane e distrutto il futuro dei sopravvissuti. È il 1955, e molti abitanti vivono nella consapevolezza che nonostante tutti gli sforzi, probabilmente non riusciranno mai più a essere felici. Eppure il mondo continua a esistere nonostante le più grandi tragedie. Questa è la storia della città di Hiroshima e delle persone che ci vivono. E di un paese che non vuole essere solo quello della bomba atomica, ma anche quello dei fiori di ciliegio. Dopo aver suscitato il plauso internazionale, aver dato origine a un film, a un romanzo e a un radiodramma, ora anche in Italia la graphic novel giapponese che apre il cuore e dona più di quanto qualsiasi altro libro su Hiroshima sia mai stato in grado di fare. Un libro per non dimenticare, vincitore del Great Prize al Japan Media Arts Festival e del Creativity Prize al Tezuka Osamu Cultural Prize.
Semplicemente Lili : la vita di Lili Boulanger / Chiara Carminati ; illustrazioni di Pia Valentinis
Palermo : rueBallu, 2017
La rotta delle Ande / Christian Hill ; illustrazioni di Marco Paschetta
Milano : Solferino, 2019
Abstract: Non importa quanto sono alte quelle montagne. E non importa quanto è vecchio questo aereo. C'è solo una cosa che conta, nel cuore di un pilota aeropostale: ogni missiva deve raggiungere in tempo chi la sta aspettando. E se poi c'è anche un pacco troppo pesante, che di nome fa Ricardo, non fa differenza. Se é partito con l'Aeropostale, con l'Aeropostale arriverà. Costi quel che costi. Età di lettura: da 8 anni.
Roma : Orecchio acerbo, 2017
Abstract: Queste sono pagine piene d'acqua. Le creature del mare nuotano sotto i nostri ponti, davanti ai nostri castelli. Risalgono in superficie lungo pinnacoli e statue. Questo è un libro in cui nuotare. Immergetevi nelle sue pagine. Inabissatevi in questo futuro grigio-azzurro. Vivete insieme a queste creature stupende e ascoltate il loro canto. Età di lettura: da 9 anni
Storia di Leda, la piccola staffetta partigiana / Ermanno Detti ; disegni di Roberto Innocenti
Roma : Gallucci, 2017
21 giorni alla fine del mondo / Silvia Vecchini, Sualzo
Milano : Il castoro, 2019
Abstract: Nel pieno dell'estate Lisa riceve una visita inaspettata. È Ale, l'amico inseparabile di quando era bambina. Sono passati quattro anni, ma basta poco per ritrovarsi uniti: il gioco interrotto allora - la costruzione di una zattera - è lì ad aspettarli. A poco a poco, però, Lisa si rende conto che per Ale non è più un gioco. Qualcosa è cambiato: c'è un grande segreto che mina la serenità del suo amico, qualcosa che riguarda la perdita improvvisa della mamma e la sua partenza burrascosa anni prima. Cos'è successo davvero quell'estate sul lago? Lisa ha 21 giorni per scoprirlo, 21 giorni prima che arrivi Ferragosto e Ale se ne vada di nuovo via per sempre. Fra lezioni di karate, incomprensioni, gesti inaspettati e ricordi sopiti, Lisa e Ale dovranno affrontare le loro paure più grandi per scoprire la verità e ritrovarsi cambiati, cresciuti e forse ancora più amici. Pronti a ripartire insieme. Età di lettura: da 10 anni.
Il ballo della medusa / Stefanie Höfler ; traduzione dal tedesco di Anna Patrucco Becchi
[S.l.] : La nuova frontiera junior, 2018
Abstract: Sera e Niko non potrebbero essere più diversi: lei bella, benvoluta, è sempre al centro dell'attenzione; lui emarginato, grasso, vive in un mondo tutto suo. Frequentano la stessa classe, ma non si conoscono davvero. Quando però durante la gita scolastica Niko salva Sera da un episodio spiacevole di molestia e lei lo invita a ballare, attirandosi lo scherno di tutti, ha inizio un'avventura inaspettata e sorprendente che cambierà tutto. "Il ballo della medusa" è la storia di due adolescenti coraggiosi che sanno non fermarsi all'apparenza, ma si interrogano con sensibilità e ironia su ciò che è fondamentale nella vita, sull'amicizia, sull'amore. Età di lettura: da 10 anni.
Il taccuino di Simone Weil / Guia Risari ; illustrazioni di Pia Valentinis
Palermo : RueBallu, 2014
Abstract: "Why? What?". Non era facile rispondere, ma ci provavo. Con serietà. Non racconto mai storielle ai bambini, non li tratto mai da piccoli. Non hanno bisogno di bugie. Quelle le scopriranno più avanti nella vita. Si meritano invece tutta la verità e la profondità di cui siamo capaci... Età di lettura: da 8 anni.
Una lunghissima notte / Annalisa Strada
Milano : Pelledoca, 2019
L'assalto al cielo : una ragazza, gli ideali e il '68 / Ermanno Detti
Roma : Gallucci, 2018
Rock oltre il muro / Valeria Conti
Torino : Notes, 2019
Abstract: 1978. Claudia ha 13 anni vive a Roma, sua madre è tedesca e la famiglia di origine è divisa tra Berlino est e Berlino ovest perché all'epoca, dal 1961, la città è divisa in due dal Muro. La ragazza, quando va dai parenti berlinesi, si trova a contatto con il mondo "al di là del Muro", quello della Germania comunista. Senza preconcetti, ne coglie con ironia i limiti, ma anche i lati positivi. A Berlino est fa amicizia con alcuni coetanei e si innamora di Sebastian, un ragazzo che come lei ama la musica. Il rock è proibito al di là del Muro, ma Claudia, con una serie di espedienti, riesce a portare oltre il confine la registrazione di "Heroes", la canzone di David Bowie e Brian Eno dedicata proprio all'assurdità del Muro. Sebastian a sua volta deciderà addirittura di farne risuonare le note nel cortile del suo liceo durante la cerimonia di apertura dell'anno scolastico, tra lo scandalo generale, consapevole della punizione che subirà. Tutti potranno così ascoltare una canzone che parla della vergogna di un muro che non dovrebbe esistere. Così come qualsiasi Muro, in ogni parte del mondo. Si può essere davvero e in concreto "eroi, anche solo per un giorno". Età di lettura: da 12 anni