Il cinema italiano del secondo dopoguerra all'apice della cinematografia mondiale

Trovati 32 documenti.

Il ferroviere [Videoregistrazione]
0 0 0
Videoregistrazioni: DVD

Germi, Pietro

Il ferroviere [Videoregistrazione] / Pietro Germi ; con Pietro Germi, Sylva Koscina ... [et al.]

[Italia] : Surf video, 2002

Non c'è pace tra gli ulivi [Videoregistrazione]
0 0 0
Videoregistrazioni: DVD

De Santis, Giuseppe

Non c'è pace tra gli ulivi [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe De Santis ; Lucia Bosè, Raf Vallone

[Italia] : Dolmen home video, [200?]

Neorealismo
0 0 0
Libri Moderni

Parigi, Stefania

Neorealismo : il nuovo cinema del dopoguerra / Stefania Parigi

Venezia : Marsilio, 2014

Fantasmi del mare [Videoregistrazione]
0 0 0
Videoregistrazioni: DVD

De Robertis, Francesco

Fantasmi del mare [Videoregistrazione] / regia di Francesco De Robertis

[Italia] : Bibax, [200?]

Anni difficili [videoregistrazione]
0 0 0
Videoregistrazioni: DVD

Zampa, Luigi

Anni difficili [videoregistrazione] / un film di Luigi Zampa

edizione restaurata

Milano : Corriere Della Sera, 2012

Neorealismo
0 0 0
Libri Moderni

Neorealismo : non eravamo solo ladri di biciclette / [scritto da Carlo Lizzani e Gianni Bozzacchi]

Roma : Triworld, 2013

Neorealismo
0 0 0
Libri Moderni

De Nicola, Francesco

Neorealismo / Francesco De Nicola

Milano : Bibliografica, stampa 1996

Ossessione [Videoregistrazione]
0 0 0
Videoregistrazioni: DVD

Visconti, Luchino

Ossessione [Videoregistrazione] / Un film di Luchino Visconti ; liberamente ispirato al romanzo Il postino suona sempre due volte di James Cain ; sceneggiatura L. Visconti, Mario Alicata, Giuseppe De Santis, Mario Puccini ; fotografia Aldo Tonti, Domenico Scala ; musiche Giuseppe Rosati

(S.l.) : Ripley' s Home Video, 2003

Cronaca di un amore [Videoregistrazione]
0 0 0
Videoregistrazioni: DVD

Antonioni, Michelangelo

Cronaca di un amore [Videoregistrazione] / regia di Michelangelo Antonioni ; con Massimo Girotti, Lucia Bose

Italia : Mondo Home, c2005

Gli sbandati [Videoregistrazione]
0 0 0
Videoregistrazioni: DVD

Maselli, Francesco

Gli sbandati [Videoregistrazione] / regia Francesco Maselli ; [con] Lucia Bosè...[et al.] ; con la partecipazione di Isa Miranda

Italia : Ripley's home video, 2004

Germania anno zero [Videoregistrazione]
0 0 0
Videoregistrazioni: DVD

Rossellini, Roberto <1906-1977>

Germania anno zero [Videoregistrazione] / regia di Roberto Rossellini, sceneggiatura di Roberto Rossellini, Carlo Lizzani, Max Koplet ; fotografia Robert Juillard ; musica Renzo Rossellini

Roma : Cinecittà, 2006

In nome della legge [videoregistrazione]
0 0 0
Videoregistrazioni: DVD

Germi, Pietro

In nome della legge [videoregistrazione] : un film / di Pietro Germi ; tratto dal romanzo Piccola pretura di G. G. Lo Schiavo ; sceneggiatura di Mario Monicelli ... [et al.] ; fotografia di Leonida Barboni ; musiche di Carlo Rustichelli

[Italia] : Dolmen Home Video, [200.]

Senza pietà [Videoregistrazione]
0 0 0
Videoregistrazioni: DVD

Lattuada, Alberto

Senza pietà [Videoregistrazione] / un film di Alberto Lattuada ; sceneggiatura di Federico Fellini, Alberto Lattuada, Tullio Pinelli ; fotografia di Aldo Tonti ; musica di Nino Rota ; [con] Carla Del Poggio, ...[et al.]

[Italia] : Dolmen home video, [200?]

Il cammino della speranza [Videoregistrazione]
0 0 0
Videoregistrazioni: DVD

Germi, Pietro

Il cammino della speranza [Videoregistrazione] / un film di Pietro Germi ; Raf Vallone, Elena Varzi, Saro Urzì

[Italia] : Dolmen home video, [200?]

Paisà
0 0 0
Videoregistrazioni: DVD

Rossellini, Roberto <1906-1977>

Paisà [Videoregistrazione] / diretto da Roberto Rossellini ; [con] Carmela Sazio ... [et al.]

Italia : Millenium storm, 2006

Il bandito [videoregistrazione]
0 0 0
Videoregistrazioni: DVD

Lattuada, Alberto

Il bandito [videoregistrazione] : un film / di Alberto Lattuada

[Italia] : Dolmen Home Video, [200.]

Viaggio in Italia [Videoregistrazione]
0 0 0
Videoregistrazioni: DVD

Rossellini, Roberto <1906-1977>

Viaggio in Italia [Videoregistrazione] / un film di Roberto Rossellini ; sceneggiatura Roberto Rossellini, Vitaliano Brancati ; musiche Renzo Rossellini

[Roma] : Cinecittà luce ; [Prato] : Flamingo video, 2012

Abstract: Una coppia della middle class inglese, lui piuttosto arrogante, lei perbenista, arriva a Napoli per sistemare una questione di eredita. Alex e Katherine Joyce sono in realta due persone che non hanno pi· nulla da dirsi, due estranei che reagiscono in maniera differente rispetto agli eventi e anche rispetto al paesaggio che li circonda. Quando hanno ormai deciso di interrompere il proprio legame, vengono coinvolti in una processione che si snoda lungo le strade di Pompei: la folla li allontana e li divide, ma il disperato ricongiungimento e l'abbraccio finale fra i due fa forse sperare in una riconciliazione.

Stromboli [Videoregistrazione]
0 0 0
Videoregistrazioni: DVD

Rossellini, Roberto <1906-1977>

Stromboli [Videoregistrazione] / prodotto e diretto da Roberto Rossellini ; Ingrid Bergman

[Roma] : Cinecittà, [200?]

Due soldi di speranza [Videoregistrazione]
0 0 0
Videoregistrazioni: DVD

Castellani, Renato

Due soldi di speranza [Videoregistrazione] / un film di Renato Castellani ; [con] Maria Fiore, Vincenzo Musolino, Filomena Russo

[S.l.] : Movietime, [200-]

Ladri di biciclette [Videoregistrazione]
0 0 0
Videoregistrazioni: DVD

De_Sica, Vittorio

Ladri di biciclette [Videoregistrazione] / un film di Vittorio De Sica

Milano : Multimedia San Paolo, 2002

Abstract: Un operaio disoccupato trova un posto d'attacchino municipale, ma ci vuole la bicicletta. L'operaio ne possiede una ma Þ al monte di pietÓ. Niente paura: la moglie impegna le lenzuola e riscatta la bicicletta. L'attacchino incomincia il suo lavoro, ma dopo meno di un'ora, un ragazzaccio gli ruba questa preziosa bicicletta. Tenta d'inseguirlo ma Þ inutile. L'uomo ritorna a casa in preda alla disperazione. Denuncia il furto al Commissariato, ma non gli danno nessuna speranza. Nessuno prende interesse al suo caso all'infuori di un amico spazzino. L'attacchino si aggira tra i rivenditori di biciclette: non trova la sua, ma intravede il ladro e si dÓ ad inseguirlo, accompagnato dal figliolo, un bimbo di sei anni. L'inseguimento gli fa attraversare tutta Roma in un giorno di domenica: vediamo cosý la messa del povero, una trattoria, una casa equivoca, infine il domicilio del ladruncolo. L'attacchino trova dovunque indifferenza od ostilitÓ. Infine, esasperato, pensa di rivalersi, rubando una bicicletta incustodita, ma lo fa cosý goffamente che viene subito preso e solo i pianti del bambino lo salvano dall'arresto. Padre e figlio tornano a casa, esausti, disperati, piangenti.