Trovati 87 documenti.
E' possibile raffinare la ricerca cliccando sui filtri proposti (nella colonna a sinistra), oppure utilizzando il box di ricerca veloce o la relativa ricerca avanzata.
Trovati 87 documenti.
Un clandestino a bordo / Dacia Maraini
Milano : Rizzoli, 1996
Il bambino della notte : divenire donna divenire madre / Silvia Vegetti Finzi
Milano : Mondadori, 1996
Abstract: Nel momento in cui le tecniche si stanno impadronendo della procreazione questo libro intende andare controcorrente, ribadendo l'importanza della mente e del corpo della donna nella maternità. Attraverso la narrazione di una analisi, l'autrice ricostruisce il lungo processo che conduce dall'essere figlia all'essere madre.
Donne che amano troppo / Robin Norwood ; Presentazione di Dacia Maraini
27. ed
Milano : Feltrinelli, 1996
Abstract: Perché amare diviene amare troppo, e quando questo accade? Perché le donne a volte pur riconoscendo il loro partner come inadeguato o non disponibile non riescono a liberarsene? Mentre sperano o desiderano che lui cambi, di fatto si coinvolgono sempre più profondamente in un meccanismo di assuefazione. Donne che amano troppo offre una casistica nella quale sono lucidamente individuate le ragioni per cui molte donne si innamorano dell'uomo sbagliato e spendono inutilmente le loro energie per cambiarlo. Con simpatia e competenza professionale Robin Norwood indica un possibile itinerario verso la consapevolezza di se stessi e verso l'equilibrio dei sentimenti.
Donne che amano troppo / Robin Nerwood ; presentazione di Dacia Maraini
25. ed
Milano : Feltrinelli, 1996
Abstract: Perché amare diviene amare troppo, e quando questo accade? Perché le donne a volte pur riconoscendo il loro partner come inadeguato o non disponibile non riescono a liberarsene? Mentre sperano o desiderano che lui cambi, di fatto si coinvolgono sempre più profondamente in un meccanismo di assuefazione. Donne che amano troppo offre una casistica nella quale sono lucidamente individuate le ragioni per cui molte donne si innamorano dell'uomo sbagliato e spendono inutilmente le loro energie per cambiarlo. Con simpatia e competenza professionale Robin Norwood indica un possibile itinerario verso la consapevolezza di se stessi e verso l'equilibrio dei sentimenti.
Il volto femminile della storia / Cettina Militello
2. ed
Casale Monferrato : Piemme, 1996
Torino : SEI, 1996
Abstract: Lo studio è articolato in due parti: una storiografica, una biografica. Nella prima parte l'autrice affronta la questione del rapporto donna-storia. Una storia scritta dalle donne sulle donne ha qualche difficoltà da risolvere per potersi guadagnare una certa autonomia disciplinare: perché mancano documenti, perché i centri di ricerca sono pochi, perché è difficile trovare criteri accettabili di periodizzazione. Nonostante queste difficoltà le donne hanno portato avanti l'idea e si può tentare un primo bilancio. Nel volume si dà conto dei centri attivi, delle riviste, delle associazioni impegnate, si parla del femminismo cattolico, si presentano sperimentazioni didattiche. Nella seconda parte si fa un vero e proprio esercizio di storie di donne.
Roma : ERI ; Milano : Rizzoli, 1996
Abstract: In questo libro Enzo Biagi racconta la storia delle donne che ha incontrato, delle confidenze (o confessioni) che ha raccolto, di chi ha raggiunto la celebrità della grande Storia, di chi invece è rimasta nascosta ma ha recitato sino alla fine tutta la sua parte. Dalla regina Elena alla sua rivale Margherita di Savoia, da Maria Callas ad Anna Magnani, da Katja Mann a Natalia Ginzburg, da Dacia Maraini a Catherine Spaak, da Marlene Dietrich alla Dama Bianca...
Italiane : il lato segreto del Risorgimento / Antonio Spinosa
Milano : A. Mondadori, 1996
Brescia : Queriniana, \1996!
Campi Bisenzio : Metropoli, [1996]
Dal materno al mafioso : ruoli delle donne nella cultura della mafia
Firenze : Regione Toscana : L'Erica Centro studi e ricerche di donne ; San Gimignano : Comune, 1996
Roma : Sensibili alle foglie, 1996
Le MELE di Eva : l'amore per il bello / Anonimo Fiorentino
Firenze : emf, [1996]
Firenze : Giunti, 1996
Abstract: Venni al mondo nel 1940 in un harem di Fez, città marocchina.... Così Fatima Mernissi, una delle voci femminili del mondo musulmano, apre quest'intensa memoria d'infanzia. Il contrasto fra tradizione e modernizzazione che sovverte la società marocchina in quegli anni è ben presente nella narrazione dell'autrice, dove la vita privata e quella pubblica s'intrecciano costantemente.
Le brave ragazze vanno in paradiso le cattive dappertutto / Ute Ehrhardt
3.ed
Milano : Corbaccio, 1996
Dal materno al mafioso : ruoli delle donne nella cultura delle mafie / [Paola Corso ... et al.]
[Firenze] : Regione Toscana, 1996
DAL materno al mafioso : ruolo delle donne nella cultura delle mafie
Firenze : Regione Toscana, Giunta regionale ; San Gimignano : L'Erica: centro studi e ricerche di donne ; Comune di San Gimignano, 1996
Donne di Toscana / Riccardo Gatteschi ; disegni di Linda Imposimato
Firenze : Bonechi, stampa 1996
Benedette toscane : storie segreti curiosità di donne straordinarie / Giorgio Batini
Firenze : FMG, c1996