Forum » Search
Per inizare una nuova discussione è necessario essere utenti registrati
Thread | Order: Relevance | Date | Title | RSS Feed |
---|---|---|
La lingua salvata - Elias Canetti
" La lingua salvata è il primo volume di una trilogia autobiografia di Elias Canetti, premio nobel di letteratura del 1971. Il confluente di lingue e razze della piccola città bulgara dove è nato; la morte del padre venerato; i soggiorni in Inghilterra, Austria e Svizzera; il rapporto con la madre che gli apre le porte del vasto mondo delle lingue e della letteratura costituiscono la ricca tela di fondo che nutre le osservazioni del bambino. Ricostruzione di un'infanzia cosmopolita piaciuta alla maggioranza dei lettori." (ATLANTE DELLE LETTURE). Marie Christine Louise Manzocco - 11 anni fa |
||
Hammerstein, o Dell'ostinazione - Hans Magnus Enzensberger
Storia tedesca che intreccia destini individuali e il divenire collettivo. Attraverso la moltitudine di vite che si incrociano, si svela il disfacimento della repubblica di Weimar, la complicità subdola della Germania con l'Unione sovietica, il fallimento della resistenza.
|
||
Un cuore così bianco - Javier Marías
Il libro riprende temi cari allo scrittore come la vita, la morte, il tradimento, il suicida, il triangolo amoroso, affrontati spesso attraverso il riaffiorare dei ricordi.
|
||
The town - Ben Affleck
La trama non è originalissima ma il film m'è piaciuto molto e scorre bene. Elisa Izzo - 11 anni fa |
||
Inception (videoregistrazione) - un film di Christopher Nolan
Film geniale che all'inizio ricorda vagamente Matrix ma quando la trama va avanti si discosta e si intrica ancora di più. Tiene incollati allo schermo e risponde alle domande al momento giusto per poi lasciarti a bocca aperta sul finale. Elisa Izzo - 11 anni fa |
||
Angeli nell'ombra - Becca Fitzpatrick
Bel libro,mi è piaciuto e la scrittrice continua bene la storia di Pach e Nina.Ha una sola pecca:stenta ad interessare il lettore all'inizio e per capire bene la storia bisogna ricordare ogni evento successo nel primo,il bacio dell'angelo caduto.Nel complesso un libro che ti interessa al seguito. Bianca CICCHI - 11 anni fa |
||
Una rosa nera - Simone Benelli
Una Rosa Nera..... romanzo appassionante che ti tiene con il fiato sospeso fino all'ultima riga. Con le sue avvincenti intuizioni la detective Gemma Quaranta si fa apprezzare sotto molti profili: umano e professionale, è una donna che non si arrende alle batoste della vita e che crede fermamente nei valori e nella giustizia.. e saranno proprio i suoi principi a portarla ….
|
||
Akropolis - Valerio Massimo Manfredi
dopo aver scoperto Valerio Massimo Manfredi con "lo scudo di Talos", con Akropolis ho avuto la conferma che Manfredi illustra i periodi storici con estrema efficacia e disinvoltura. Lettura piacevole e scorrevole Massimo Pannocchi - 10 anni fa |
||
Non lasciarmi andare - Jessica Sorensen
Il primo romanzo della serie "The Secret" di Jessica Sorensen mi ha completamente conquistata!
|
||
Il mondo di ieri - Stefan Zweig
La fine dell'impero austroungarico, nelle sue implicazioni storiche, culturali e antropologiche, è una delle epoche più intimamente affascinanti. La caduta dell'impero e in essa la morte dell'iper-ragione che lo aveva guidato produce, sul lato opposto, la più straordinaria esplosione di creatività. Così amore e morte, creazione e distruzione divengono i poli attorno ai quali si dipanano le opere dei più illustri creativi dell'epoca. Wagner, Malher, Klimt, Mann. Un po' come se la creazione si alimentasse della distruzione. Zweig proietta su questo sfondo la propria vicenda biografica, ripercorrendo il cammino storico che conduce al nazismo: negazione della storia, distruzione della civiltà, creazione del nulla. Luca Marmo - 10 anni fa |
||
1518 Messaggi in 1375 Discussioni di 198 utenti
Attualmente online: Ci sono 3 utenti online