Community » Forum » Recensioni
Milano : Longanesi, 2002
Abstract: Il volume raccoglie una serie di lettere inedite e alcune comparse sul Corriere della Sera. Con queste corrispondenze - da Kabul, Peshawar, Quetta, ma anche da Orsigna, Firenze, Delhi e dal suo rifugio sull'Himalaya - Tiziano Terzani comincia un pellegrinaggio di pace tra Oriente e Occidente. Secondo l'autore infatti non basta comprendere il dramma del mondo musulmano nel suo confronto con la modernità, il ruolo dell'Islam come ideologia antiglobalizzazione, la necessità da parte dell'Occidente di evitare una guerra di religione, bisogna soprattutto capire, convincersi, credere che l'unica via d'uscita possibile dall'odio, dalla discriminazione, dal dolore è la non-violenza.
24 agosto 2022 alle 12:20
Un reso conto chiaro e obiettivo dell'inizio di una guerra senza fine e vincitori. Solo distruzione e morte. Dove ti giri trovi Nazioni con voglia di rivalsa che non danno sfogo alla parte migliore dell'essere umano.Un analisi reale ed angosciante di ciò ch'è è stato fatto nel tempo a noi stessi,alla natura. Vorresti solo chiudere il libro e fare finta che non esista nulla di tutto ciò. Invece bisogna diventare più consapevoli e meno vigliacchi
1419 Messaggi in 1306 Discussioni di 178 utenti
Attualmente online: Ci sono 4 utenti online