Stagione di mezzo - Sergio Civinini
Una recensione di Michele Cocchi:
http://lamelapistoia.altervista.org/la-stagione-mezzo-civinini/
Una recensione di Michele Cocchi:
http://lamelapistoia.altervista.org/la-stagione-mezzo-civinini/
Prefazione di Giovanna Mulas.
Con un'intervista a Roberto Carifi.
Dettagli dell'opera e recensioni qui:
http://lamelapistoia.altervista.org/solitario-silenzio-di-simone-piazzesi/
Anatomia della signorina Else.
La mia recensione della messa in scena al teatro anatomico del Ceppo:
http://lamelapistoia.altervista.org/anatomia-della-signorina-else/
Anatomia della signorina Else.
La mia recensione della messa in scena al teatro anatomico del Ceppo:
http://lamelapistoia.altervista.org/anatomia-della-signorina-else/
Anatomia della signorina Else.
La mia recensione della messa in scena al teatro anatomico del Ceppo:
http://lamelapistoia.altervista.org/anatomia-della-signorina-else/
Anatomia della signorina Else.
La mia recensione della messa in scena al teatro anatomico del Ceppo:
http://lamelapistoia.altervista.org/anatomia-della-signorina-else/
Anatomia della signorina Else.
La mia recensione della messa in scena al teatro anatomico del Ceppo qui:
http://lamelapistoia.altervista.org/anatomia-della-signorina-else/
Questa storia me la porto dietro da quando ero bambina. Erano gli anni '90 quando alle elementari fra i banchi di scuola, mi fanno imparare a memoria una canzone, per altro splendida, di Fabrizio De Andrè: Preghiera in Gennaio. A quell'età non ne comprendo il significato, mi dicono di cantarla a cappella davanti a tutti durante la cerimonia in cui sarà dato un nome alla scuola che frequento e il nome scelto è quello di Italia Donati.
Passano gli anni e quel nome rimane nei miei ricordi insieme al racconto vago e per nulla dettagliato della sua vicenda.
Solo oggi, a poca distanza dalla scomparsa dell'autrice, mi imbatto in questo romanzo toccante, straziante, che ti fa immergere completamente nell' inquietudine e nella sofferenza gratuitamente inflitta alla protagonista. È una storia tristemente vera, in cui il fango e le sabbie mobili della maldicenza travolgono e trascinano verso il fondo la vita di una giovane maestra poco più che ventenne, vittima del sessismo, della miseria (anche e soprattutto umana ed intellettuale) e dell'ignoranza più oscura.
È una storia tristemente attuale sotto molti punti di vista e aspetti, che forse andrebbe fatta leggere nelle scuole.
Per me è giusto che di lei si sappia e si ricordi, anche solo perché ricordando la sua storia, le sia resa un po' di giustizia e pace.
Un romanzo "di corsa".
La mia recensione qui:
http://lamelapistoia.altervista.org/nel-vento-di-gucci/
Un ottimo libro. Ma alla seconda lettura molte cose mi sono saltate agli occhi e non tutto è oro che luccica.
I sensi di colpa fanno un gran lavoro ogni tanto, ma è sempre una colpa
Avventura e mistero in Africa.
La mia recensione qui:
http://lamelapistoia.altervista.org/rider-haggard-ed-il-ciclo-di-ayesha/
Avventura e mistero in Africa.
La mia recensione qui:
http://lamelapistoia.altervista.org/rider-haggard-ed-il-ciclo-di-ayesha/
Una cruda realtà.
La mia recensione qui:
http://lamelapistoia.altervista.org/la-vita-addosso/
Una cruda realtà.
La mia recensione qui:
http://lamelapistoia.altervista.org/la-vita-addosso/
Un bel giallo partenopeo.
La mia recensione qui:
http://lamelapistoia.altervista.org/uomo-di-conseguenza-veraldi/