Archivio preunitario
La costituzione di Ponte Buggianese in comune autonomo è avvenuta per R.D. del 6 maggio del 1883. Di conseguenza, per tutta la documentazione precedente, è necessario fare riferimento alla storia ed alla documentazione del Comune di Buggiano, del quale Ponte Buggianese faceva parte.
Archivio postunitario
La documentazione postunitaria, conservata presso l'Archivio comunale di Ponte Buggianese, è inventariata fino al 1953 e consiste in 1146 pezzi suddivisi in 26 serie.
Presso lo stesso Archivio comunale si trovano gli archivi aggregati:
- Giudice conciliatore (24 pezzi dal 1894 al 1963);
- Ente Comunale di Assistenza (23 pezzi dal 1922 al 1955);
- Consorzio di Bonifica del Padule di Fucecchio (20 pezzi dal 1939 al 1950);
- Consorzio Idraulico del torrente Pescia di Collodi (11 pezzi dal 1935 al 1950);
- Consorzio Idraulico del fiume Pescia di Pescia (14 pezzi dal 1946 al 1950);
- Consorzio Provinciale per la Orto-floro-frutticoltura di Pistoia (6 pezzi dal 1938 al 1946);
- Consorzi diversi (3 pezzi dal 1923 al 1946);
- Archivi delle diverse Confederazioni, Federazioni e Associazioni sindacali fasciste di datori di lavoro e lavoratori (12 pezzi dal 1927 al 1948);
- Camera di Commercio (45 ruoli di imposte camerali dal 1923 al 1950).
Altri atti relativi al territorio di Ponte Buggianese, di epoca preunitaria e postunitaria, sono rintracciabili nei fondi degli Archivi di Stato di Pistoia e Firenze, spesso frammista a quella di Buggiano.
Strumenti di consultazione
- Inventario dell'Archivio storico del Comune di Ponte Buggianese, a cura di G.B. Ravenni e G. Contini Bonacossi, Firenze, All'insegna del Giglio, 1992 (Beni Culturali / Provincia di Pistoia; 6);
- Gli archivi comunali della Provincia di Pistoia, a cura di E. Insabato e S. Pieri, Firenze, All'insegna del Giglio,1987 (Beni Culturali / Provincia di Pistoia; 1);
- Gli archivi storici dei comuni della Toscana, a cura di G. Prunai, Roma 1963 (Quaderni della Rassegna degli Archivi di Stato, 22), pp. 331-332;
- Guida generale degli Archivi di Stato italiani, vol. II, Roma, 1986, voce "Firenze", pp. 17-174 e voce "Pistoia", vol. III, pp. 717-785.