Archivio preunitario
La documentazione prodotta dal Comune nel periodo preunitario, conservata presso l'Archivio comunale, è articolata in sette sezioni:
- Podesteria di Montale e Lega di Agliana poi Comunità di Montale (184 pezzi dal 1560 al 1808); - Ufficio del Depositario dei pegni (4 pezzi dal 1588 al 1705);
- Cancelleria delle podesterie di Pistoia (8 pezzi dal 1719 al 1850);
- Mairie di Montale (13 pezzi dal 1808 al 1814);
- Comunità restaurata di Montale (66 pezzi dal 1814 al 1865);
- Atti vari (4 pezzi dal 1622 al 1853);
- Aiuto ingegnere poi ingegnere di circondario di Montale (12 pezzi dal 1826 al 1850).
Nella sezione Atti vari, si raccolgono gli atti estranei all'archivio del Comune, fra i quali si segnala la presenza di un registro relativo al comunello di Serra, nella Podesteria di Montale, e di una busta di carteggio e atti della Mairie di Tizzana.
Altra documentazione relativa al territorio di Montale è rintracciabile nei fondi dell'Archivio di Stato di Pistoia e in particolare in quelli denominati Podestà di Montale, Cancelleria comunitativa delle podesterie di Pistoia e Podesteria di Montale.
Archivio postunitario
L'archivio postunitario ha purtroppo subito gravissime dispersioni, che si risolvono in sostanza nella mancanza quasi totale degli atti e dei documenti, in particolare del carteggio comunale, dal 1861 al 1945. La documentazione superstite, inventariata fino al 1950, consiste in 591 pezzi organizzati in 25 serie.
Altra documentazione postunitaria è conservata presso l'Archivio di Stato di Pistoia.
Strumenti di consultazione
- Inventario dell'archivio storico comunale di Montale, a cura di A. Marucelli, Firenze, All'insegna del giglio, 1990 (Beni Culturali / Provincia di Pistoia; 3);
- Gli archivi comunali della Provincia di Pistoia, a cura di E. Insabato e S. Pieri, Firenze, All'insegna del Giglio, 1987 (Beni Culturali / Provincia di Pistoia; 1);
- Gli archivi storici dei comuni della Toscana, a cura di G. Prunai, Roma 1963 (Quaderni della Rassegna degli Archivi di Stato, 22), pp. 320-321;
- Guida generale degli Archivi di Stato italiani, Roma, 1986, voce "Firenze", vol. II, pp. 17-174 e voce "Pistoia", vol. III, pp. 717-785.