Allora siamo arrivati in fondo alla trilogia della Villa delle Stoffe.
Mi è piaciuto
Il periodo storico è interessante,la prima guerra mondiale e i personaggi sono molti e con decisamente molte sfaccettature.
Non ti affascina solo la storia della protagonista Marie ma anche di molto altri personaggi
La protagonista Rosa, è quasi irreale. Una donna di principi saldo e idee innovative. Sensibile,senza pregiudizi in alcuni frammenti attaccata alle tradizioni.
Intelligente e con uno sguardo sincero al potenziale femminile,senza disdegnare la sensibilità maschile e l'amore.
Consiglio la lettura a tutte le età e senza restrizioni cioè è anche per gli uomini .
Dato che predominano i sentimenti più puri.
Molto bello.
Leggere di libri, l'amore per gli scrittori e la loro arte.
Questa volta la protagonista Odette non è un personaggio limpida ma una donna un po' meschina e piena di paure e pregiudizi, in compenso la sua amica inglese è una persona aperta al mondo è lei il vero personaggio del libro secondo me.
Molto riflessivo. Una storia di donne con le loro paure, cultura e pregiudizi di un popolo diverso.
Affascinante, introspettivo.
Dove non è l'esteriorità che rende belli ma l'io interiore.
Questa scrittrice è piuttosto brava. Storia avvincente,con delineate le linee importanti sul periodo storico e ciò che vivevano le donne.
Come vengono marcate le linee dell'onore,rispetto.
Un libro veloce e decisamente piacevole per i
Miei gusti. Le storie di famiglia i fantasmi raccontato in modo leggero s accattivante.
Un luogo non cambia Nino come l'Inghilterra ma il confine italiano con la Francia.
Leggetelo e fatemi sapere
Ultime recensioni inserite
L'eredità della Villa delle Stoffe - Anne Jacobs
Allora siamo arrivati in fondo alla trilogia della Villa delle Stoffe.
Mi è piaciuto
Il periodo storico è interessante,la prima guerra mondiale e i personaggi sono molti e con decisamente molte sfaccettature.
Non ti affascina solo la storia della protagonista Marie ma anche di molto altri personaggi
Cinque donne e un arancino - Catena Fiorello Galeano
La protagonista Rosa, è quasi irreale. Una donna di principi saldo e idee innovative. Sensibile,senza pregiudizi in alcuni frammenti attaccata alle tradizioni.
Intelligente e con uno sguardo sincero al potenziale femminile,senza disdegnare la sensibilità maschile e l'amore.
Consiglio la lettura a tutte le età e senza restrizioni cioè è anche per gli uomini .
Dato che predominano i sentimenti più puri.
La biblioteca di Parigi - Janet Skeslien Charles
Molto bello.
Leggere di libri, l'amore per gli scrittori e la loro arte.
Questa volta la protagonista Odette non è un personaggio limpida ma una donna un po' meschina e piena di paure e pregiudizi, in compenso la sua amica inglese è una persona aperta al mondo è lei il vero personaggio del libro secondo me.
L'amante giapponese - Rani Manicka
Molto riflessivo. Una storia di donne con le loro paure, cultura e pregiudizi di un popolo diverso.
Affascinante, introspettivo.
Dove non è l'esteriorità che rende belli ma l'io interiore.
Florence - Stefania Auci
Questa scrittrice è piuttosto brava. Storia avvincente,con delineate le linee importanti sul periodo storico e ciò che vivevano le donne.
Come vengono marcate le linee dell'onore,rispetto.
Lungo petalo di mare - Isabel Allende
Questa scrittrice non di sente mai. Tutto ciò che scrive ti prende e ti fa riflettere.
Questo è ciò che dovrebbero fare i libri, riflettere.
Il palazzo della mezzanotte - Carlos Ruiz Zafón
Questo scrittore mi piace molto. Ha un modo di scrivere fluido e accattivante.
Dovrebbe essere una lettura per i ragazzi
R: Nel mare ci sono i coccodrilli - Fabio Geda
Tra tutti quelli che ho letto è quello che mi è piaciuto meno.
La storia è vera quindi appassionante soprattutto se raccontata da un bimbo.
Una musica lontana - Roberta Ciuffi
Un libro veloce e decisamente piacevole per i
Miei gusti. Le storie di famiglia i fantasmi raccontato in modo leggero s accattivante.
Un luogo non cambia Nino come l'Inghilterra ma il confine italiano con la Francia.
Leggetelo e fatemi sapere