Il rosmarino non capisce l'inverno
0 0 0
Libri Moderni

Bussola, Matteo

Il rosmarino non capisce l'inverno

Abstract: «A cosa pensa una donna quando, assordata dalle voci di tutti, capisce all'improvviso di aver soffocato la propria?» In pochi come Matteo Bussola sanno raccontare, con tanta delicatezza e profondità, le contraddizioni dei rapporti umani. In pochi sanno cogliere con tale pudore il nostro desiderio e la nostra paura di essere felici. Una donna sola che in tarda età scopre l'amore. Una figlia che lotta per riuscire a perdonare sua madre. Una ragazza che invece non vuole figli, perché non sopporterebbe il loro dolore. Una vedova che scrive al marito. Una sedicenne che si innamora della sua amica del cuore. Un'anziana che confida alla badante un terribile segreto. Le eroine di questo libro non hanno nulla di eroico, sono persone comuni, potrebbero essere le nostre vicine di casa, le nostre colleghe, nostra sorella, nostra figlia, potremmo essere noi. Fragili e forti, docili e crudeli, inquiete e felici, amano e odiano quasi sempre con tutte sé stesse, perché considerano l'amore l'occasione decisiva. Cadono, come tutti, eppure resistono, come il rosmarino quando sfida il gelo dell'inverno che tenta di abbatterlo, e rinasce in primavera nonostante le cicatrici. Un romanzo in cui si intrecciano storie ordinarie ed eccezionali, che ci toccano, ci interrogano, ci commuovono. «Ho deciso di scrivere di donne perché non sono una donna. Perché ho la sensazione di conoscerle sempre poco, anche se vivo con quattro di loro. E perché è piú utile scrivere di ciò che vuoi conoscere meglio, invece di ciò che credi di conoscere già» (Matteo Bussola).


Titolo e contributi: Il rosmarino non capisce l'inverno / Matteo Bussola

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2022

Descrizione fisica: 153 p. ; 22 cm

ISBN: 9788806254483

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi:

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022

Sono presenti 19 copie, di cui 7 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Pistoia - San Giorgio PN 1 BUSSm R [3] BSG-310597 Su scaffale Disponibile
Pistoia - San Giorgio PN 1 BUSSm R BSG-305625 In prestito 23/12/2023
Serravalle Pistoiese 853 BUS SER-20287 In prestito 06/12/2023
Montale LETTURA BUSM MNTA-40396 In prestito 27/11/2023
Pistoia - San Giorgio PN 1 BUSSm R [2] BSG-307363 In prestito 23/12/2023
Agliana PR 85 BUS AG-43630 Su scaffale Disponibile
Ponte Buggianese 853.92 BUS PONT-49299 Su scaffale Disponibile
Buggiano PR 853.92 BUS BB-56615 Su scaffale Disponibile
Cutigliano 853.9 BUS CUTI- Su scaffale Prestito locale
Marliana 853.9 BUS MARL-7258 Su scaffale Prestito locale
Pieve a Nievole BBA 853.92 BUS PV-15331 In prestito 02/01/2024
San Marcello Pistoiese 853.9 BUS BM-30262 In prestito 02/01/2024
Montecatini Terme COOP 853.9 BUS MOTE-106803 Su scaffale Prestito locale
Larciano 853BUS LA-17868 Su scaffale Disponibile
Monsummano Terme 853.92 BUS MS-51609 Su scaffale Disponibile
Agliana PR 85 BUS AG-44228 In prestito 07/10/2023
Pescia 853.92 BUS PE-65955 Su scaffale Disponibile
San Marcello Pistoiese 853.9 BUS BM-30903 Su scaffale Disponibile
Massa e Cozzile - Scuola B. Pasquini 853 BUS MACO-9509 Su scaffale Prestito locale
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.