Abstract: La ferrovia Porrettana ha rappresentato per lungo tempo il volano dell'economia della Montagna pistoiese e ha caratterizzato la vita sociale di quest'area, che prima della sua inaugurazione era ancorata a stili di vita prettamente rurali. Il volume ne ricostruisce la storia dall'origine ai giorni nostri, focalizzando l'attenzione sul tratto che unisce Pistoia a Porretta: ripercorre le motivazioni che furono alla base della sua costruzione e le tecnologie con cui fu realizzata, analizza le modalità con cui la ferrovia ha caratterizzato l'evoluzione sociale ed economica della zona attraversata, come ne ha modificato il paesaggio e come l'area interessata ha risentito del suo progressivo declino, valuta infine la possibilità di un rilancio del territorio attraverso le potenzialità che ancora ha in sé la ferrovia stessa.
Titolo e contributi: La ferrovia Porrettana : aspetti sociali, economici, ambientali e prospettive odierne / Francesco Storai
Pubblicazione: Pistoia : Settegiorni, 2018
Descrizione fisica: 108 p. : ill.; 21 cm
ISBN: 9788897848912
Data:2018
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Pistoia - San Giorgio | DL Ter. 7 STORf-F | BSG-273476 | Su scaffale | Prestabile | |
Pistoia - Storia Patria | PT STO 499 | BSP-6938 | Su scaffale | Solo consultazione | |
Pistoia - Forteguerriana | M.B.2094 | RTDL_BCFP-1185 | Su scaffale | Prestabile | |
Pistoia - Forteguerriana | DL A.Q STO | RTDL_BCFP-1184 | Su scaffale | Consultazione locale |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag