Abstract: Il libro nasce nell'ambito del Centro antidiscriminazione della Provincia di Pistoia e vuole dare voce alle persone che si sono rivolte alla struttura per far conoscere le loro storie di disagio e discriminazione. Le operatrici del Centro infatti (Barbara Beneforti, Stefania Pacini e Paola Pupino) hanno voluto dare a chi spesso non ha voce all'interno della società l'opportunità di parlare ed essere ascoltato. Hanno così raccolto storie e testimonianze, le hanno camuffate con elementi, nomi e luoghi di fantasia per garantire la riservatezza dei soggetti che le hanno narrate, hanno poi scritto dei veri e propri racconti che si basano sull'esperienza quotidiana del loro lavoro e hanno messo insieme un volumetto che costituisce una sintesi dei dieci anni di attività della struttura e una riflessione sull'importanza che ognuno abbia pari diritti e opportunità. Una pubblicazione che descrive molto meglio di un resoconto asettico o un'insieme di cifre e di grafici l'attività del servizio.
Titolo e contributi: Potere alla parola : racconti, cantilene e prose sparse / a cura del Centro antidiscriminazione della Provincia di Pistoia e con la straordinaria partecipazione della Consigliera di parità della Provincia di Pistoia
Pubblicazione: [Pistoia : Provincia di Pistoia, 2014]
Descrizione fisica: 102 p. ; 21 cm
Data:2014
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Pistoia - San Giorgio | DL Com. 5 POTAP | BSG-241478 | Su scaffale | Disponibile | |
Pistoia - Forteguerriana | DL AD.K POT | BCFP-241479 | Su scaffale | Consultazione locale | |
Monsummano Terme | LOC 853.92 POT | MS-37070 | Su scaffale | Disponibile | |
Pistoia - Archivio Roberto Marini | Gelso 36.B.46 | ARM-4930 | Su scaffale | Consultazione locale |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag