Abstract: Il libro di Grazia Villani ricostruisce il periodo storico che dal Decreto Cavour del 1860, istitutivo delle case di tolleranza, arriva fino al 1958 con l’abolizione proposta dalla senatrice Lina Merlin. I diciassette capitoli del volume analizzano il secolo da una doppia prospettiva, nazionale e locale e, per quanto riguarda Pistoia, sulla base di inediti documenti dell’Archivio di Stato.
Titolo e contributi: Quando a Pistoia le case erano chiuse / Grazia Villani
Pubblicazione: Pistoia : Can Bianco, 2014
Descrizione fisica: 141 p. : ill. ; 24 cm
Data:2014
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 6 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Pistoia - San Giorgio | DL Com. 5 VILLg-Q | BSG-239408 | Su scaffale | Disponibile | |
Pistoia - San Giorgio | DL Com. 5 VILLg-Q [2] | BSG-253710 | Su scaffale | Disponibile | |
Pistoia - Forteguerriana | M.B.1357 | RTDL_BCFP-374 | Su scaffale | Disponibile | |
Pistoia - Forteguerriana | DL AD.K VIL | RTDL_BCFP-373 | Su scaffale | Consultazione locale | |
Pistoia - Arch. di Stato |
|
ASPT-16431 | In deposito | Consultazione locale | |
Pistoia - Storia e città | SETTEG.230 | STC-313 | Su scaffale | Consultazione locale |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag