Dizionario delle cose perdute
0 0 0
Libri Moderni

Guccini, Francesco

Dizionario delle cose perdute

Abstract: Una volta, c'era la banana: non il frutto amato dai bambini, bensì l'acconciatura arrotolata che proprio i bimbi subivano e detestavano ma che veniva considerata imprescindibile dai loro genitori. I quali, per bere un buon espresso, dovevano entrare al bar e chiedere un caffè caffè, altrimenti si sarebbero trovati a sorbire un caffè d'orzo. Una volta, per scrivere, non c'erano sms o e-mail, ma si doveva dichiarare guerra ai pennini e uscire da scuola imbrattati d'inchiostro da capo a piedi. Una volta, si poteva andare dal tabacchino, comprare una sigaretta - una sola - e fumarsela dove meglio pareva: non c'erano divieti, e i non fumatori erano una gran brutta razza. Una volta, i bambini non cambiavano guardaroba a ogni stagione, andavano in giro con le braghe corte anche d'inverno e - per assurdo contrappasso - col costume di lana d'estate. Una volta, la Playstation non c'era, si giocava tutto il giorno per strada e forse ci si divertiva anche di più. Una volta, al cinema pioveva... Con un poco di nostalgia, ma soprattutto con la poesia e l'ironia della sua prosa, Francesco Guccini posa il suo sguardo sornione su oggetti, situazioni, emozioni di un passato che è di ciascuno di noi, ma che rischia di andare perduto, sepolto nella soffitta del tempo insieme al telefono di bachelite e alla pompetta del Flit. Un viaggio nella vita di ieri che si legge come un romanzo: per scoprire che l'archeologia vicina di noi stessi ci commuove, ci diverte, parla di come siamo diventati.


Titolo e contributi: Dizionario delle cose perdute / Francesco Guccini

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2012

Descrizione fisica: 140 p. ; 20 cm.

ISBN: 9788804612858

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Libellule

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 390.0945

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2012

Sono presenti 16 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Pistoia - San Giorgio
  • Nota di possesso e di provenienza: Mondadori
PN 13 GUCCf D
BSG-297653 Su scaffale Disponibile
Agliana
  • Nota di possesso e di provenienza: edicola
PR 85 GUC
AG-31451 Su scaffale Disponibile
Serravalle Pistoiese 390GUC SER-14348 Su scaffale Disponibile
Ponte Buggianese
  • Nota di possesso e di provenienza: Leggere
390.094 5 GUC
PONT-27748 Su scaffale Disponibile
Chiesina Uzzanese 858.9GUC CHIE-15976 Su scaffale Disponibile
Pieve a Nievole
  • Nota di possesso e di provenienza: Centro del libro libreria di Treviso
BBA 390 GUC
PV-111173 Su scaffale Disponibile
Buggiano
  • Nota di possesso e di provenienza: L.S.
PR 858.914 GUC
BB-37076 Su scaffale Disponibile
Abetone 390 GUC ABET-1220 Su scaffale Prestito locale
Marliana 390 GUC MARL-7543 Su scaffale Prestito locale
Sambuca Pistoiese 390 GUC SAM-2088 Su scaffale Disponibile
Montecatini Terme PR 858.9 GUC MOTE-79273 Su scaffale Disponibile
Monsummano Terme 858.914 GUC MS-32298 Su scaffale Disponibile
Montale
  • Nota di possesso e di provenienza: Leggere
LETTURA GUCF
MNTA-26994 Su scaffale Disponibile
Pescia 858.914 GUC PE-39037 Su scaffale Disponibile
San Marcello Pistoiese 853.9 GUC BM-20506 Su scaffale Disponibile
Pistoia - Domenicani NR VI.4.40 DOM-37462 Su scaffale Consultazione locale
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.