Abstract: Nicola Labanca ripercorre le vicende politiche e militari che portarono gli italiani a stabilirsi in Eritrea, in Somalia, in Libia e poi in Etiopia. Ma l'espansione coloniale non fu, anche nel caso italiano, solo politica e guerra. Il volume smonta quindi i messaggi della propaganda colonialista che affascinarono generazioni di italiani al suono di Tripoli bel suol d'amore e mostra i pochi reali vantaggi economici che l'Italia trasse dai suoi domini africani. Inoltre descrive la società coloniale d'oltremare, i suoi tratti razzisti, la sua composizione sociale e demografica, le sue istituzioni.
Titolo e contributi: Oltremare : storia dell'espansione coloniale italiana / Nicola Labanca
Pubblicazione: Bologna : Il mulino, \2002!
Descrizione fisica: 569 p. ; 22 cm.
ISBN: 8815089594
Data:2002
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Montale |
|
MNTA-15558 | Su scaffale | Disponibile | |
Pistoia - Istituto storico della resistenza | C4B009 | ISPR-4932 | Su scaffale | Solo consultazione | |
Pistoia - Domenicani | FG.XVI.5.1 | DOM-13509 | Su scaffale | Prestito locale | |
Pistoia - Archivio Roberto Marini | Gelso 1.C.2 | ARM-7 | Su scaffale | Solo consultazione |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag