Trovati 125 documenti.
Risultati da altre ricerche:
Trovati 125 documenti.
Risultati da altre ricerche:
Una storia italiana : vita di Ernesto Rossi / Giuseppe Fiori
Torino : Einaudi, stampa 1997
Abstract: La narrazione di Fiori ha la cadenza del racconto e narra i tormenti privati, la formazione intellettuale, le strenue battaglie di Ernesto Rossi la cui militanza si intreccia con cinquant'anni di storia italiana. Vita privata e vita pubblica sono entrambe intense e drammatiche: le tragedie familiari, le gravi ferite subite in guerra, le oscillazioni politiche del primo dopoguerra, la confidenza con Mussolini, poi l'incontro con Salvemini e la svolta che lo porta nella cospirazione antifascista con i fratelli Rosselli e Calamandrei. Studioso di economia liberale, si rivela un manager straordinario nella gestione degli aiuti del Piano Marshall e stimola la diffusione delle piccole e medie imprese.
Pistoiesi alla prima guerra d'Africa : 1887-1896 / Fabio Giannelli ; introduzione di Marco Francini
Pistoia : CRT, stampa 1997
Pistoia : Comune di Pistoia : Centro di documentazione di Pistoia, [1997]
Pistoia : CRT Il tempio, [1997]
Traccia : un personale percorso di riflessione su fascismo/antifascismo / Marco Francini
Pistoia : CRT, stampa 1997
Pistoia : Cassa di risparmio di Pistoia e Pescia, stampa 1997
Percorsi nella storia e nell'arte di un paese del Montalbano: Lamporecchio / Valerio Bonfanti
Pistoia : CRT, stampa 1997
Cantimori, Contini, Garin : crisi di una cultura idealistica / Massimiliano Capati
Bologna : Il mulino, 1997
Milano : Corbaccio, stampa 1997
Abstract: Figes delinea il panorama della società russa alla vigilia della rivoluzione per passare poi al resoconto di come le forze sociali furono cancellate tanto violentemente. Figes descrive la rivoluzione come una tragedia, per i russi sia come popolo nel suo insieme che per ciascun individuo, ma ci mostra anche come le principali forze sociali non furono vittime solo dei bolscevichi, ma anche attori delle proprie tragedie rivoluzionarie. L'autore dimostra come il fallimento della democrazia nel 1917 avesse le sue radici nella cultura e nella storia sociale della Russia e come ciò che nacque come rivoluzione del popolo contenesse i semi della sua degenerazione in violenza e dittatura.
Bologna : Il mulino, stampa 1997
Abstract: Basato su una documentazione sinora inedita, conservata presso l'archivio del Ministero degli Esteri sovietico e l'archivio generale dell'ex PCUS, questo studio affronta uno dei temi più spinosi e discussi della storia dell'Italia repubblicana: il rapporto tra il PCI e l'Unione Sovietica durante la guerra e l'immediato dopoguerra.
[Firenze] : a cura del Consiglio regionale toscano, stampa 1997
Il giorno nero di Porzûs / Sergio Gervasutti
Venezia : Marsilio, 1997
Abstract: Il libro rievoca l'eccidio compiuto nel Friuli, il 7 febbraio 1945, quando una squadra di partigiani della Divisione Garibaldi uccise 19 partigiani della Divisione Osoppo. Perché accadde? La domanda è rimasta senza risposta nonostante processi e condanne. Questo libro sviluppa una tesi basata su documenti e sulla testimonianza diretta di molti protagonisti.
Vol.4: Guerre e fascismo : 1914-1943 / Elena Aga-Rossi ... [et al.]
1997
Fa parte di: Storia d'Italia / a cura di Giovanni Sabbatucci e Vittorio Vidotto
[Pistoia] : Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, cop. 1997
Porretta Terme : Gruppo di studi alta valle del Reno-Nuèter ; Riola [Vergato] : Pro Loco, 1997
Firenze : Regione Toscana, 1997