Trovati 6248 documenti.
Risultati da altre ricerche:
Trovati 6248 documenti.
Risultati da altre ricerche:
1: Repertorio cronologico 1945-1954 / Giuseppe Pupillo, Filippo Schiavo
Sommacampagna : Cierre ; Vicenza : Istituto storico della Resistenza e dell'eta contemporanea della provincia di Vicenza, [2007!
Paris ; Nancy : Berger-Lavrault, 1913
Una terra chiamata Eritrea / a cura di Eros Chiasserini
Pistoia : I.S.R.Pt, c2005
1: A-C. -- 1968. -- xix, 743 p. : ill
Fa parte di: ENCICLOPEDIA dell'antifascismo e della Resistenza /
2: Appendice al volume I. -- 1971. -- 62 p. : ill
Fa parte di: ENCICLOPEDIA dell'antifascismo e della Resistenza /
3: D-G. -- 1971. -- xvi, 721 p., [2] p. di tav. : ill
Fa parte di: ENCICLOPEDIA dell'antifascismo e della Resistenza /
4: H-M. -- 1976. -- xv, 871 p. : ill
Fa parte di: ENCICLOPEDIA dell'antifascismo e della Resistenza /
Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza - Appendice al Volume I
Milano : La Pietra, 1971
Piazza Fontana / Francesco Barilli, Matteo Fenoglio
[Padova] : BeccoGiallo, 2018
Fa parte di: Misteri d'Italia a fumetti
La Jugoslavia sotto il terrore di Tito
[Roma] : Cultura sociale, stampa 1949
Fascisti sul mare : la Marina e gli ammiragli di Mussolini / Fabio De Ninno
Bari ; Roma : Laterza, 2017
La legge della razza : strategie e luoghi del discorso giuridico fascista / Silvia Falconieri
Bologna : Il mulino, 2011
[Buggiano] : Comune di Buggiano, c2007
Abstract: La figura di Coluccio Salutati, uomo di cultura umanistica, impegnato attivamente in politica. Una carriera politica in ascesa, che ha inizio con gli incarichi nel Comune di Buggiano fino alla Cancelleria presso il Comune di Firenze. Lucido interprete della realtà, come emerge anche dalle opere, Salutati rimane uno dei personaggi di maggior rilievo nella storia della Valdinievole.
Monsummano : Istituto storico lucchese, Sezione Montecatini Terme-Monsummano Terme, 2019
Abstract: 1900. Le condizioni di vita di operai e lavoratori manuali cominciano, a poco a poco, a entrare nell'agenda del governo italiano. Sull'onda di iniziative simili già effettuate in Germania e in Francia, lo Stato italiano compie i suoi primi, timidissimi passi nella gestione dell'assistenza sociale. Un settore ancora completamente estraneo alla vita pubblica; un settore, fino ad allora, gestito dalle donne. Sfera politica e sfera sociale si incrociano, dando anche alle donne possibilità maggiori di compiere incursioni nella vita pubblica e di progettare un ingresso più sistematico in essa, attraverso iniziative di istruzione per le categorie deboli della società. Iniziative nazionali come la Lega per il fanciullo deficiente patrocinata da Giacinta Marescotti e iniziative locali, come la scuola di ricamo di Laura Merrick
Pistoia : Gli ori, 2019
Abstract: Le "Memorie" di Pietro Contrucci sono un'utilissima testimonianza di come l'idea di nazione si innestò nella cultura cattolica italiana. Il documento, che nel volume viene presentato per la prima volta nella sua versione integrale, mostra infatti per quali strade alcuni sacerdoti, pur restando fedeli alla Chiesa di Roma, giunsero a sostenere, in virtù delle loro convinzioni religiose, quel progetto politico di riscossa nazionale che, alla sua conclusione, avrebbe posto lo Stato italiano e la Santa Sede in rotta di collisione. L'opera consente inoltre di ricostruire i profili di quella parte della classe colta pistoiese, cui Contrucci appartenne, che tra il 1815 e il 1848, non immemore della lezione e dell'opera di Scipione de’ Ricci, fu coinvolta nelle vicende del Risorgimento nazionale.
Il corpo fascista : idea del virile fra arte, architettura e disciplina / Barbanera Marcello
Passignano s.T. (PG) : Aguaplano, 2016
Gorizia : LEG, 2018
Il Parlamento dell'unita d'Italia (1859-61) : atti e documenti della Camera dei Deputati. 1
Roma : Camera dei Deputati, 1961
Salvatore Giuliano : bandito a stelle e a strisce / Vincenzo Vasile
Milano : Baldini Castoldi Dalai, °2004! (, stampa 2003)