Trovati 600 documenti.
Risultati da altre ricerche:
Trovati 600 documenti.
Risultati da altre ricerche:
2: Tavole e figure, indici / Albrecht Dürer ; a cura di Giuditta Moly Feo
Bologna : BUP, 2007
Fa parte di: Dürer, Albrecht. Vier Bücher von menschlicher Proportion = Quattro libri sulle proporzioni umane / Albrecht Dürer
Venezia : Marsilio, 1993
Abstract: Nei sonetti di Gryphius, luterano di vasta cultura umanistica e scientifica, ci sono tutti i temi della letteratura barocca europea: il dolore e la maledizione dell'essere, la caducità e la vanità di tutte le cose in un mondo dominato dal peccato, dall'errore e dal caso. Per l'uomo non c'è salvezza se non in un ordine divino che si intravvede a tratti e si rende manifesto nella forza e nella violenza del lamento. I temi della vanitas vanitatum, dell'esaltazione del rapporto con Dio, dell'identificazione della vera unica luce nella notte della morte, si accendono di nuovi bagliori nei suoi versi, considerati il capolavoro della lirica barocca, anche per l'abilità vertiginosa del gioco delle antitesi nei versi alessandrini, nella terzina, nella quartina.
Sonetti a Orfeo e poesie sparse / Rainer Maria Rilke
Pordenone : Studio Tesi, 1995
Inni e frammenti / Friedrich Hölderlin ; a cura di Leone Traverso
Firenze : Vallecchi, 1974!
Sangue velsungo / Thomas Mann ; a cura di Anna Maria Carpi
Venezia : Marsilio, 1989
Roma : Edizioni dell'Ateneo, c1982
Il tedesco in viaggio : 3000 vocaboli, 1500 frasi, 100 situazioni
4. ed
Novara : De Agostini, 2012
Abstract: Un volume tascabile pratico e maneggevole con 3000 vocaboli e 1500 frasi d'uso comune e 100 repertori tematici per capire e farsi capire in tutte le situazioni della vita quotidiana in ogni parte del mondo. Di ogni parola è fornita la fonetica per la pronuncia corretta con un'impaginazione adatta a cogliere immediatamente domande e risposte più frequenti.
Chiesa di S. Maria Assunta, Popiglio
[S.l. : s.n., 200-?]
Pieve di S. Maria Assunta, Lizzano
[S.l. : s.n., 200-?]
Pieve di S. Maria Assunta, Gavinana
[S.l. : s.n., 200-?]
Roma : Sinnos, [2007]
Abstract: Un libro che apre ai colori di un paese asiatico ancora poco conosciuto in Italia, il Vietnam, e a una cultura per decenni adombrata dalle guerre che hanno martoriato questa terra. Storie tradizionali, avventurose e ironiche che narrano le origini del Vietnam e la sapienza popolare.
Roma : Sinnos, [2010]
Abstract: Un viaggio con Cosimira, talpa curiosa e golosa, in esplorazione sotto le terre emerse di tutti i continenti, alla scoperta di sapori dimenticati e costumi differenti dalla sua terra. Un libro di racconti sull'origine di alcuni alimenti e ricette: un'occasione per coinvolgere in prima persona i bambini, per creare uno scambio di conoscenze ed esperienze, per rompere quei confini invisibili che spesso vi sono tra immigrati e cittadini italiani.
Strofe per dopodomani e altre poesie / Durs Grunbein ; a cura di Anna Maria Carpi
Torino : Einaudi, 2011
[Rovereto] : Zandonai, 2010
Abstract: Microliti sono, pietruzze appena percepibili, lapilli minuscoli nel tufo denso della tua esistenza - e ora tenti, povero di parole e forse già irrevocabilmente condannato al silenzio, di raccoglierli a cristalli? Rifornimenti sembri attendere - donde dovrebbero venire, di'? Così Paul Celan descrive nel 1956 i suoi frammenti in prosa, siano essi aforismi sulla natura della poesia e sull'identità ebraica, o sapidi apologhi che hanno come bersaglio la società letteraria, o ancora narrazioni fulminanti ed emblematiche. Il tentativo di riunirli in un libro - tentativo a cui il poeta stesso rinunciò in vita - è riuscito solo, con grande fatica e altrettanto amore, alla generazione successiva. Nel presente volume i microliti celaniani vengono resi, in prima traduzione mondiale, nella loro nuda e fatidica sequenza cronologica. E sprigionano così, a immagine pura della pura vita che li generò, tutta la lapidaria forza della scrittura di Celan.
Tedesco : esercizi pratici / Kirsten Eger
Nuova ed.
Milano : De Vecchi, c2008
Bologna : Zanichelli, 2006
Abstract: Il Passaporto Interattivo di tedesco è un corso completo di autoapprendimento, pensato per chi si avvicina anche per la prima volta alio studio della lingua tedesca. Sì propone come strumento di facile utilizzo, ricco di esercizi e giochi inquadrati in situazioni reali e caratterizzati da un linguaggio vivace e attuale.
Ballate / Johann Wolfgang Goethe ; introduzione, traduzione, note e commenti di Roberto Fertonani
5. ed
Milano : Garzanti, 1999
Abstract: Goethe ebbe qualche perplessità nel definire e catalogare queste poesie, raggruppate nelle edizioni del 1800 e 1806, sotto il titolo di Balladen und Romanzen, mentre nel 1815, proprio per l'ambizione di distinzione di fondo, romanzen cadrà definitivamente e, da allora in poi, saranno tutte comprese sotto il nome definitivo di Balladen. Il termine, di origine neolatina, designava una canzone a ballo, ma passando da Provenza, Italia, Francia all'Inghilterra, il termine ballata acquisiva il significato di poesia popolare scaturita non dall'attività di un autore conosciuto, spesso di contenuto epico o leggendario.
1: 1895-1908 / Rainer Maria Rilke
Torino : Einaudi-Gallimard, c1994
Abstract: Indice: Prime poesie (Sacrificio ai Lari; Avvento). Poesie giovanili (Canti di Angeli; Figure di fanciulle; preghiere delle fanciulle a Maria. Il Libro d'ore (Il libro della vita monastica; Il libro del pellegrinaggio; il libro della povertà e della morte). Canzone d'amore e di morte dell'alfiere Christoph Rilke. Il libro delle immagini. Rilke coltiva la speranza che l'uomo possa essere pura relazione secondo la legge dell'angelo che è quella creatura nella quale appare già compiuta quella metamorfosi del visibile nell'invisibile che è nostro compito realizzare (G. Baioni).
2: 1908-1926 / Rainer Maria Rilke
Torino : Einaudi-Gallimard, c1995