Sezione Bambini
La sala ubicata al piano terra della biblioteca è arredata a misura di bambino in età scolare ed anche prescolare con scaffali bassi a ripiani di azzurro brillante, piccoli tavoli per lettura e relative sedute. La sala è ad accesso libero e può esser comodamente utilizzata per letture animate. E' improntata in modo da consentire un uso agevole anche ai bambini in età prescolare che hanno così la possibilità di scegliere libri.
Il materiale librario, oltre 1600 volumi, è costituito da raccolte di fiabe, racconti illustrati, fumetti, primi libri di divulgazione, cartonati, libri animati, libri gioco, disposti secondo i generi di lettura. Molte le nuove acquisizioni: quasi 300 volumi, opere di aspetto molto gradevole, che trattano temi vari dalla diversità, alla paura, alla natura, all'ambiente con linguaggio e forma appropriati.
Sezione Ragazzi
La sala è dedicata ai giovani, è attrezzata con tavoli per la lettura che offrono 12 sedute, con scaffali a ripiani blu di altezza adatta. I volumi, circa 2500, comprendono opere ammesse sia alla consultazione in sede come enciclopedie, monografie, materiale d'informazione generale ed opere disponibili per il prestito a domicilio, come libri di narrativa, horror, fantascienza, fantasy, classici. Le raccolte sono ordinate in base alla classificazione internazionale Dewey.
Sezione Locale
Situata al primo piano nella sala "Venturi", accoglie le pubblicazioni e i documenti di autori locali riguardanti Montecatini Terme, Valdinievole, Provincia di Pistoia e Toscana.
La sala è ad accesso limitato: è prevista la consultazione assistita del materiale documentario che non è ammesso al prestito. E' possibile la riproduzione, nei limiti di legge. In caso di interesse, si consiglia di telefonare per concordare l'appuntamento.
Sezione Montecatini Terme - Raccolta di documenti relativi a diversi aspetti della città: storia, arte,cultura, paesaggio, terme, produzione letteraria, alcune tesi di laurea, nel catalogo unico di rete i documenti appartenenti a questa sezione sono evidenziati dalla sigla SMON disponibile anche catalogo cartaceo.
Sezione Valdinievole - Documentazione sulla Valdinievole. Territorio in generale, comuni, storia, economia, cultura, arte, geografia, statistiche, nell'OPAC di rete sono evidenziati con la sigla SVAL.
Sezione Toscana - Raccolta di documenti riguardanti la Toscana, con esclusione la Valdinievole che ha una sua apposita sezione, territorio in generale, geografia, comuni, città, storia, economia, cultura, arte, statistiche. Nell'OPAC di rete sono evidenziati con la sigla STOS.
Emeroteca
L'emeroteca è situata al primo piano della biblioteca con accesso libero. Sono disponibili otto quotidiani di cui due con cronaca locale ed oltre centoventi periodici.
Degli altri quotidiani è disponibile oltre a quella in corso, l'annata precedente, del Sole 24 ore le due annate precedenti.
Per la consultazione rivolgersi al personale della biblioteca che provvederà al reperimento di quanto richiesto.
Periodici
Oltre 120 testate: attualità e politica, diritto, arte, architettura, filosofia, letteratura, storia, scienze, cinema, impegno sociale, ambiente, ecologia, diritti degli animali, tempo libero - viaggi e turismo, alta tecnologia - internet, guide all'acquisto…
Gli ultimi numeri e l'annata in corso sono esposti sugli scaffali.
Si conservano i periodici che abbiano valenza documentaria, storica, letteraria, di cultura generale e di pertinenza della sezione locale.
Per la consultazione delle annate precedenti è a Vs. completa disposizione il personale della biblioteca che provvederà al reperimento di quanto richiesto.
Fondi