Storia La Biblioteca comunale di Ponte Buggianese è stata inaugurata il 9 maggio 1987 nei locali del Palazzo Comunale di Via Matteotti n. 78.
Il materiale disponibile è aumentato notevolmente negli ultimi 10 anni, sia per donazioni di privati cittadini sia per investimento economico dell’Ente. Per lo sviluppo avuto negli ultimi anni, lo spazio che ospitava la Biblioteca si è rilevato insufficiente, pertanto l’Amministrazione comunale si è impegnata per la costruzione della nuova Biblioteca, inaugurata il 9 ottobre 2010.
L'edificio, realizzato su progetto dell' Architetto Massimo Mariani, è stato costruito grazie ai contributi della Regione Toscana, della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e del Comune di Ponte Buggianese.
La nuova biblioteca, ben accessibile visto che è posizionata a piano terra e vicino al polo scolastico, è diventata un centro di aggregazione per ragazzi ed anche utenti della terza ètà, che sempre più numerosi fruiscono del servizio. Il suo ampio spazio ha permesso di creare una riorganizzazione dei servizi bibliotecari e culturali.
Fa parte della Rete Documentaria Pistoiese fin dalla sua nascita.