Trovati 107 documenti.
Marco Mungai studiava Economia e commercio all'Università di Firenze, dopo essersi diplomato al Liceo Scientifico Amedeo di Savoia di Pistoia. Era un assiduo frequentatore della Biblioteca San Giorgio. Nella notte tra sabato 10 maggio e domenica 11 maggio del 2014 Marco è morto in un terribile incidente stradale in Viale Adua a Pistoia all'età di 22 anni. In sua memoria, i familiari e gli amici hanno deciso di raccogliere i libri degli autori che Marco amava e studiava e di donarli alla Biblioteca San Giorgio, dove sono disseminati tra le diverse sezioni, come la sua curiosità amava divagare tra diversi argomenti, ma sono riconoscibili dal timbro impresso sul frontespizio e riuniti in uno scaffale virtuale, che col tempo sarà ampliato, riconoscibile sul catalogo della Biblioteca come Fondo Marco Mungai. Coordinatore della raccolta del Fond il professor Francesco Gaiffi. In ricordo di Marco, è stato piantato un albero di ciliegio offerto dalla ditta Luigi Mati nel giardino della biblioteca.
Trovati 107 documenti.
Massa : Ciclostile, 2014
Fa parte di: In volo con Silva : Loris Baldi, sergente maggiore pilota
Abstract: Furono oltre sessantamila le vittime civili dei bombardamenti angloamericani in Italia e ingenti i danni materiali subiti dai centri storici, artistici ed industriali colpiti. Suolo e cielo italiani erano attraversati da armate straniere. Di fronte a tanta distruzione qualcuno pensò di dover "volare per difendere i cieli d'Italia", da cui il titolo del libro. Mossi da questo desiderio, Franco, Loris, Gino, Luigi e gli altri loro colleghi dei quali ho raccontato la storia aderirono all'Aeronautica Nazionale Repubblicana della RSI. Una missione non facile: erano consapevoli della enorme disparità di forze, ma anche di essere soldati e la divisa che indossavano imponeva loro di tutelare l'Italia e gli Italiani.
La storia dell'arte / raccontata da Flavio Caroli
Nuova ed
Milano : Electa, 2011
Abstract: Flavio Caroli, storico dell'arte fra i più noti e accreditati in Italia, disegna un grande affresco che parte dal Rinascimento e giunge fino ai giorni nostri. Compendio di oltre trent'anni di riflessioni sull'arte di un grande studioso, il libro appaga quel bisogno di magia nella lettura dell'opera d'arte, che è la grande richiesta del pubblico colto di oggi. Caroli legge e narra, in questo volume, oltre 600 capolavori che appartengono al nostro immaginario. Si va a vedere l'arte per capire il passato, ovvero per cogliere il senso più profondo della nostra esistenza: a partire da questa considerazione, che spinge il grande pubblico a visitare numeroso le mostre e i musei, Caroli coinvolge il lettore in un racconto avvincente attraverso i cinque secoli chiave della storia dell'arte occidentale.
Fascismo e storia d'Italia / Roberto Vivarelli
Bologna : il Mulino, c2008
Abstract: Al fascismo, alle sue origini e alla sua collocazione all'interno della storia nazionale Vivarelli ha dedicato la massima parte della sua opera di storico, mettendo anche in gioco qualche anno fa, in una sofferta testimonianza, le radici autobiografiche del suo impegno scientifico. Questo nuovo volume si concentra su due nodi centrali: la cultura del fascismo, cui è dedicato il saggio principale, e la guerra civile 1943-45 con le relative, accese controversie storiografiche cui Vivarelli prende parte con forte vigore polemico. Il volume è introdotto da un ampio saggio che, fra bilancio storiografico e autobiografia intellettuale, riflette sulle insufficienze dei conti che il nostro paese ha fatto con il suo passato fascista.
Fascismo : teorie, interpretazioni e modelli / Marco Tarchi
Roma : Bari : Laterza, stampa 2003
Abstract: Un'ideologia? Un movimento? Un regime? Un fenomeno storico che appartiene al passato o un modo di pensare ancora presente? Un modello unico che ha avuto solo imitatori più o meno fedeli o un genere tendenzialmente universale che si è concretizzato in una serie di manifestazioni originali e specifiche? Un progetto totalitario con ambizioni di durata millenaria o un espediente autoritario nato dalle paure di ceti sociali intimoriti dalla fragilità dei regimi liberali? In questo volume Tarchi passa in rassegna le diverse interpretazioni date a questo fenomeno complesso.
Life / Keith Richards ; con James Fox ; traduzione di Martino Gozzi, Andrea Marti, Marina Petrillo
Milano : Feltrinelli, 2010
Mario Sironi : la grandezza dell'arte, le tragedie della storia / Elena Pontiggia
[Milano] : Johan & Levi, 2015
L' uomo maschio / Eric Zemmour
Casale Monferrato : Piemme, 2007
Dove gli uomini diventano eroi / Jon Krakauer ; traduzione di Marco Sartori
Milano : Tea, 2011
L'anima e l'economia / Geminello Alvi
Milano : Mondadori, 2005
La leggenda del basket / Mario Arceri
Milano : Baldini & Castoldi, 2015
Canti postumi / Ezra Pound ; a cura di Massimo Bacigalupo
Milano : Mondadori, 2002
Vita natural durante : autobiografia di Plotino / Marcello Veneziani
Venezia : Marsilio, 2001
Sii sottomesso : la virilità che ci consegna all'Islam / Eric Zemmour
[Milano] : Piemme, 2015
Elogio del comunitarismo / Costanzo Preve
Napoli : Controcorrente, [2006]
Famiglia e società : origini, storia, attualità / Alain de Benoist
Napoli : Controcorrente, 2013
I baci sono definitivi / Pietrangelo Buttafuoco ; illustrazioni di Banafshe Ahmadzadeh
Milano : La nave di Teseo, 2017
L'epica della Grande Guerra : il fallimento degli intellettuali / Simonetta Bartolini
Milano : Luni Editrice, 2015
Milano ; Udine : Mimesis, ©2013