Trovati 9 documenti.
Il fondo Giorgio Luti, pervenuto in dono alla Biblioteca San Giorgio per espressa volontà del professore e critico letterario fiorentino, si compone di volumi appartenuti alla biblioteca personale dello studioso. I nuclei principali della collezione sono tutti legati ai temi e agli autori a cui Luti ha dedicato la sua vasta riflessione critica; il fondo si compone infatti principalmente di opere di letteratura e critica letteraria italiana, soprattutto del Novecento, mentre la letteratura straniera ha uno spazio più contenuto, pur con interessanti aperture, in particolare verso la letteratura francese. In quantità assai più modeste emergono altri ambiti disciplinari: filosofia, storia, arte e letterature classiche.
Trovati 9 documenti.
Futurismo e politica / G. Battista Nazzaro
Napoli : JN, stampa 1987
Storia e genesi delle avanguardie letterarie : futurismo / Francesco Bruno
Napoli : Edizioni scientifiche italiane, c1996
Abstract: L'opera non analizza solo il Futurismo, la proto-avanguardia letteraria del Novecento, ma anche le altre avanguardie storiche (Surrealismo, Dadaismo) nella loro produzione e dimensione estetica, che non fu sempre rivoluzionaria e contestatrice, avendo cura di promuovere nuove istanze di arte e di trasfigurazione nell'ambito del Decadentismo europeo.
Diario parafuturista / di Mario Verdone
Roma : Lucarini, c1990
L'aventure futuriste : 1909-1916 / Fanette Roche-Pézard
Rome : École française de Rome, 1983
Futurismo e dintorni / Antonio Lucio Giannone
Galatina : Congedo, 1993
I poeti del Futurismo : 1909-1944 / scelta e apparato critico a cura di Glauco Viazzi
Milano : Longanesi, c1978
Marinetti e il futurismo / Antonio Saccone
Napoli : Liguori, 1984
Il Futurismo ; Il Novecentismo / a cura di Enrico Falqui
Torino : ERI, stampa 1953