Trovati 51 documenti.
Il fondo Giorgio Luti, pervenuto in dono alla Biblioteca San Giorgio per espressa volontà del professore e critico letterario fiorentino, si compone di volumi appartenuti alla biblioteca personale dello studioso. I nuclei principali della collezione sono tutti legati ai temi e agli autori a cui Luti ha dedicato la sua vasta riflessione critica; il fondo si compone infatti principalmente di opere di letteratura e critica letteraria italiana, soprattutto del Novecento, mentre la letteratura straniera ha uno spazio più contenuto, pur con interessanti aperture, in particolare verso la letteratura francese. In quantità assai più modeste emergono altri ambiti disciplinari: filosofia, storia, arte e letterature classiche.
Trovati 51 documenti.
The structural patterns of Pirandello's work / Jorn Moestrup
Odense : Odense University press, 1972
The atelier du Lys, or, An art student in the reign of terror / by the author of Mademoiselle Mori
Leipzig : Tauchnitz, 1877
The futurist painter Severini exhibits his latest works : Marlborough Gallery
Roma : Sigma-Tau, [1968?]
London : A. Press & W. Collins, 1947
[S.l. : s.n., 1992?] (Roma : Marchesi)
Vulcanescu : disegni / [introduzione di] Grigore Arbore
Firenze : Firenze libri, c1986
In un altro paese / James Laughlin ; poesie scelte a cura di Mary de Rachewiltz
[Spinea] : Edizioni del Leone, [1990]
Strangers at home : jews in the italian literary imagination / Lynn M. Gunzberg
Berkeley [etc.] : University of California Press, c1992
La strada di Tantramar : versi per un diario / Douglas Lochhead ; a cura di Judith Rorai
Pisa : ETS, c2004
Antonio Fogazzaro / by Robert A. Hall
Boston : Twayne Publishers, c1978
Angle of repose / Wallace Stegner
Garden City, N. Y. : Doubleday, c1971
New York ; London : Garland, 1987
Mussolini's enemies : the italian anti-fascist Resistance / by Charles F. Delzell
Princeton : Princeton university press, 1961
Firenze : L. S. Olschki, 2007
Abstract: Michelangelo Buonarroti il Giovane (1568-1647), fu influente protagonista dei circoli letterari e musicali dell'Italia cinque-secentesca, grazie anche alla produzione di numerosi spettacoli teatrali per la corte Medici; lasciò inoltre una cospicua e inedita raccolta poetica composta da panegirici rivolti a famose figure storiche, poesia lirica e poesia per musica. Questo studio situa la raccolta nel contesto della poesia del Seicento italiano e della relativa tradizione critica ed esplora il suo rapporto con gli sviluppi musicali del tempo.
Michelangelo models formerly in the Paul von Praun Collection / by Paul James LeBrooy
Vancouver : Creelman & Drummond, 1972
The city of the living and other stories / by Wallace Stegner
Boston : Houghton Mifflin Company ; Cambridge (Massachusetts) : The Riverside Press, 1956