Trovati 125 documenti.
L’Accademia dei Ritrovati è stata costituita nel 1999 su iniziativa dell’Associazione “Amici di Groppoli”, della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e del Comune di Pistoia.
Si propone l’intento di recuperare e riavvicinare alla città ed alla provincia i pistoiesi che se ne sono allontanati ed attraverso il loro aiuto riproporre Pistoia oltre i confini regionali e nazionali, per farne conoscere ed apprezzare il patrimonio artistico e culturale, nonché la realtà economica e sociale; soci accademici possono essere non soltanto i soci “ritrovati”, ma anche i soci “residenti”, ovvero cittadini pistoiesi che ritengono giusto accogliere amichevolmente e rendere omaggio a chi ha organizzato la propria vita e il proprio lavoro lontano dalla terra di origine.
Dalla sua costituzione l’Accademia dei Ritrovati ha svolto un’intensa attività attraverso l’organizzazione di incontri, convegni, mostre, visite guidate ai beni culturali, concerti, presentazioni di libri su Pistoia e conversazioni dei soci “ritrovati” su varie tematiche. Qui presentiamo i volumi di soci dell’Accademia donati alla Biblioteca Forteguerriana.
Trovati 125 documenti.
Significati del confine : i limiti naturali, storici, mentali / Piero Zanini
Milano : B. Mondadori, 1997
Abstract: Cos'è un confine? Come funziona? Perché a un certo punto qualcuno decide di stabilire una linea di demarcazione? Come viene vissuto un confine? A queste domande risponde in modo ricco e suggestivo il libro di Zanini, utilizzando un vasto campionario di fonti (dalla geografia al cinema, dalla letteratura ai giochi, dall'architettura all'arte militare).
Milano : Mondadori, 2009
Abstract: A meno di un anno di distanza, Magdi Cristiano Allam ha compiuto la seconda scelta radicale della sua vita. Ha deciso di porre fine, dopo trentacinque anni, a una brillante carriera giornalistica per scendere direttamente nell'agone politico e, non riconoscendosi appieno negli attuali schieramenti, fondare un nuovo partito, i Protagonisti Per l'Europa Cristiana. Europa Cristiana Libera è, quindi, l'esortazione con cui Allam chiama a raccolta per difendere i principi che sostanziano la nostra civiltà (Verità e Libertà, Fede e Ragione, Valori e Regole), contro i pericoli che la insidiano dall'interno. Fra questi, il nichilismo, cioè la negazione di ogni valore; il materialismo e il consumismo, che hanno portato alla cosificazione della persona e della vita stessa; il relativismo, che pone sullo stesso piano di verità tutte le confessioni e tutte le ideologie; il laicismo, che rifiuta la presenza della religione e della spiritualità nell'ambito della sfera pubblica. Ma anche il buonismo, che immagina il rapporto con l'altro solo in termini di arrendevolezza e acquiescenza, e il multiculturalismo, ovvero l'illusione che si possa gestire una comunità di persone appartenenti a culture, fedi ed etnie diverse senza un collante identitario.
Firenze ; Milano : Giunti, 2006
Abstract: I giochi teatrali di due fratellini offrono l'occasione per scoprire gli elementi costitutivi del far teatro: palcoscenico e camerini, scenografia e messinscena, costumi e trucchi, utensili e orchestra. Illustrazioni a colori e foto su pagine cartonate: su quelle di sinistra testo in rima in caratteri molto grandi, su quelle di destra immagini sovrapposte da scoprire aprendo le apposite ante e alla fine una pagina ripiegata dietro cui si nasconde un palcoscenico da animare con i personaggi di fustellato allegati.
2033 nostalgia di domani / Romano Forleo
Roma : Ensemble, 2014
Sette modi di essere italiani / Marcello Colaprisco
Verona : Stimmgraf, 1987
Roma : Sacra Fraternitas Aurigarum in Urbis, 2014
Storia d'Italia nel secolo ventesimo : strumenti e fonti / a cura di Claudio Pavone
Roma : Ministero per i beni e le attivita culturali, Dipartimento per i beni archivistici e librari, Direzione generale per gli archivi, 2006
10. ed. con l'aggiunta di 22 nuove ricette
Milano : Vallardi, 2009
Abstract: Il famoso ricettario di Pellegrino Artusi (Forlimpopoli 1820 - Firenze 1911), che ancora oggi conta un grande numero di edizioni e una vastissima diffusione, raccoglie 766 ricette, dai brodi ai liquori, passando attraverso minestre, antipasti, secondi e dolci. L'approccio è didattico e le ricette sono accompagnate da riflessioni e aneddoti dell'autore. La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene ebbe il grande merito di imporre, per la prima volta, una visione unitaria ed economica della cucina italiana, valorizzando le tradizioni regionali ai fini di una tradizione gastronomica nazionale.
Il cappotto di astrakan / Piero Chiara
Milano : Mondadori, 1978
Pianeta senza nome : prima parte / Sarah Zettel ; traduzione di Riccardo Valla
Milano : Mondadori, 2005
Bologna : Clueb, 1980
4 grandi film : Agatha Christie collection
Milano : Warner Bros. Entertainment, 2011
Shopping con le amiche / Carmen Reid
Roma : Newton Compton, 2014
Il cappotto di astrakan / Piero Chiara introduzione di Marco Forti
1. ed
Milano : Mondadori, 1980
Momenti del Rinascimento veneto / Giorgio Padoan
Padova : Antenore, 1978
Il taccuino rosso / Paul Auster
Genova : Il melangolo, stampa 1997
Abstract: Tredici bravi racconti di storie vere. Auster sottolinea, in apertura e in chiusura, questa caratteristica irrinunciabile e fondamentale della sua ispirazione. Certo, gli accidenti, i casi, le combinazioni, le coincidenze hanno dell'incredibile, se non del favoloso. Ma non è soltanto la spettacolarità del caso ad avvincerci, di fatto le vicende narrate influenzano in maniera decisiva i destini dei protagonisti, si presentano come una sorta di provvidenza laica alla quale non sappiamo attribuire un significato univoco e certo.
Arte cinese / a cura di Valentino Crivellato
1. ed
Milano : Mondadori, 1961