Biblioteca comunale Giuseppe Giusti

Biblioteca comunale Giuseppe Giusti

Servizi

Prestito Locale
Durante l'intero orario di apertura, dopo essersi iscritti alla biblioteca, si può  utilizzare il servizio di prestito. Il prestito è aperto a tutti i cittadini italiani o stranieri, basta presentare un documento d'identità in corso di validità.
L'iscrizione al prestito dà diritto ad utilizzare questo servizio non solo presso la Biblioteca G. Giusti, ma anche presso una qualsiasi altra biblioteca della Rete documentaria della provincia di Pistoia.

Quanti e quali materiali  si possono  prendere in prestito
Possono essere  presi in prestito contemporaneamente:
15 libri

5 CD

5 audiolibri

3 documenti provenienti dal prestito interbibliotecario della Rete documentaria della provincia di Pistoia
3 documenti provenienti dalle biblioteche toscane, nazionali ed internazionali
Ricordarsi sempre di controllare che i documenti presi in prestito siano in buono stato, altrimenti bisogna segnalare al bibliotecario i danni riscontrati.

Ciò che non si può prendere in prestito
Libri della sezione storia locale (Monsummano, Valdinievole), libri di pregio e tutte quelle opere che, per il loro stato di conservazione, il bibliotecario ritiene di non prestare per preservarle da un ulteriore deterioramento.

Quanto dura il prestito
30 giorni per i libri e audiolibri.
07 giorni per DVD e CD e non è previsto nessun rinnovo.

Rinnovo del prestito
Se si ha ancora bisogno dei libri presi in prestito e nel frattempo nessun altro li ha prenotati, si può chiedere il rinnovo per altri 30 giorni, a partire da 5 giorni prima della scadenza.

Si può chiedere il rinnovo del prestito dei materiali:
·    telefonando al numero 0572-959500 - 959502
·    per posta elettronica scrivendo all'indirizzo biblioteca@comune.monsummano-terme.pt.it

Prenotazioni
Se i libri di cui si ha bisogno sono già in prestito,  si possono  prenotare anche telefonicamente (0572-959500 - 959502). La biblioteca avvertirà in giornata del loro rientro e  dovranno essere  ritirati entro 3 giorni. Altrimenti decadrà la  prenotazione e altri utenti potranno prenderli in prestito.

Ritardo nella restituzione dei prestiti
Essere  corretti e puntuali nella restituzione dei prestiti permetterà agli altri utenti di disporre dei materiali della biblioteca. Per questo, quando si usufruisce del prestito è necessario impegnarsi a rispettare le scadenze.
Al momento della restituzione dei prestiti in ritardo, il sistema calcola automaticamente il periodo per il quale non sarà possibile  prendere nuovi libri in prestito.

Se viene  smarrito o sciupato  un documento
Bisogna trattare con cura i documenti ricevuti in prestito. Non sottolineare le pagine dei libri e delle riviste, o rigare e graffiare i dvd, cd, cd rom, così come le custodie nelle quali sono contenuti.
Se vengono smarriti o sciupati i documenti  preso in prestito si dovrà comunque ricomprarli. Se l'opera è ancora in commercio, dovrà  essere  ricomprata  una copia identica, altrimenti rivolgersi ai bibliotecari che indicheranno quale altro titolo comprare in sostituzione dell'opera smarrita.

Prestito interbibliotecario
Se i libri che si cercano non si trovano  in biblioteca, si  possono  richiedere gratuitamente presso altre biblioteche della provincia di Pistoia o alle biblioteche toscane che aderiscono al progetto Libri in rete, rivolgendomi, anche per l'aiuto nella ricerca, al personale presente in biblioteca.
Può anche essere utilizzato il prestito nazionale o internazionale ma, in questo caso, bisogna sostenere le spese di spedizione.
Si può richiedere contemporaneamente 3 documenti con il prestito provinciale e 3 tramite il prestito regionale.
I tempi per l'arrivo del documento, determinati da fattori quali la velocità di risposta delle biblioteche prestanti e l'efficienza dei servizi postali, sono variabili: per il prestito provinciale il tempo massimo di attesa è di 7 giorni; per quello regionale il tempo massimo attuale è di circa 10 giorni. Non è possibile chiedere il rinnovo dei documenti ricevuti tramite il prestito interbibliotecario.
Sono possibili, a pagamento, prestiti da e per la Biblioteca, su scala nazionale e internazionale.
La domanda va inoltrata via email  m.giori@comune.monsummano-terme.pt.it o via fax (0572 959500) specificando i dati della biblioteca richiedente e i riferimenti bibliografici dell'opera che desidero ricevere.
Le biblioteche aderenti alla rete REDOP e al progetto "Libri in rete" utilizzeranno invece l'apposito modulo on line disponibile rispettivamente sulla piattaforma di prestito automatizzato di rete e su quella "LiR on line".
Al di fuori di questi progetti di cooperazione, il servizio è sottoposto alla tariffa vigente.

Informazioni e assistenza alla ricerca
Si può chiedere aiuto ai bibliotecari per avere spiegazione sui servizi o informazioni di carattere non solo bibliografico, ma relative a qualsiasi cosa di cui posso aver bisogno. Posso farmi aiutare a: a ) cercare i materiali posseduti e la loro localizzazione attraverso il catalogo della Rete documentaria provinciale; b ) a utilizzare e impiegare gli strumenti e le tecniche di ricerca; c ) a individuare le fonti informative più idonee. I bibliotecari possono assistermi per la ricerca di materiali presso altre biblioteche o centri specialistici, anche ricorrendo al prestito interbibliotecario per la richiesta di materiali posseduti da altre biblioteche.

Internet e computer
Le postazioni computer accessibili al pubblico sono 3
Il servizio di navigazione Internet è del tutto gratuito e per utilizzarlo  è necessario essere iscritti alla biblioteca. Bisogna  però segnarsi su un apposito registro, riportando gli estremi del documento d’identità, nome, giorno, ora e postazione di utilizzo.
L’utilizzo di internet è consentito solo per motivi di studio e non oltre i 30 minuti, salvo deroghe da chiedere al personale.

Fotocopie
E’ possibile chiedere la riproduzione parziale dei documenti, ma solo per uso personale o di studio, nel rispetto della normativa sul copyright e sul diritto d’autore.

Tariffe
Sono a pagamento le fotocopie e la stampa da computer, come da seguente riepilogo:
·    Fotocopie: formato A4: € 0,10 – A3 . 0,20
·    Stampa da computer: € 0,10

Servizi per utenti in difficoltà
Per le persone anziane e diversamente abili è in funzione un servizio di prestito a domicilio.
Per usufruire del servizio basta telefonare al 0572.959500 – 959502 o mandare una email di richiesta a: biblioteca@comune.monsummano-terme.pt.it