Come funziona il Circolo di Lettura?
Il Circolo di Lettura Italia Donati è formato da persone che amano leggere e parlare di ciò che hanno letto, per condivere emozioni e riflessioni e approfondire i temi affrontati dal libro;
il gruppo si riunisce con cadenza regolare, indicativamente una volta al mese;
la frequenza è libera e gratuita;
Il testo da leggere in privato, e di cui parlare nell'incontro successivo, è scelto di volta in volta, a maggioranza, dai partecipanti, all'interno di una rosa proposta dal coordinatore del gruppo.
Decalogo essenziale del Circolo di Lettura
La discussione si basa sul rispetto e sull'accoglienza dei reciproci punti di vista.
Le riunioni sono coordinate da Valerio Bonfanti, che ha la funzione di "facilitatore", con il compito di fornire al gruppo spunti e strumenti utili per la discussione, di vigilare sul rispetto delle regole che il gruppo autonomamente si è dato, di registrare le adesioni alle singole serate, di comunicare alla biblioteca i libri scelti e le date degli incontri.
Il gruppo decide autonomamente i libri da leggere e il calendario delle riunioni, in modo spontaneo e maggioritario e li comunica alla biblioteca, attraverso il coordinatore.
La biblioteca fornisce al gruppo una "casa", lo sostiene, agevola la partecipazione di tutti i cittadini, ne promuove e diffonde le attività, cura le iscrizioni, offre piste bibliografiche di approfondimento e procura una copia dei libri a coloro che ne hanno necessità.