Trovati 9 documenti.
Trovati 9 documenti.
Nuove testimonianze di scrittura beneventana
Spoleto : Centro italiano di studi sull'Alto medioevo, 1980
Pistoia : Biblioteca Fabroniana / a cura di Stefano Zamponi
Firenze : Olschki, 1982
Carlo Agostino Fabroni : cardinale fondatore della Biblioteca Fabroniana / Anna Agostini
Pistoia : Brigata del Leoncino, 2011
La Fabroniana di Pistoia : storia di una biblioteca e del suo fondatore / Anna Agostini
Firenze : Polistampa, c2011
Abstract: La Biblioteca Fabroniana è uno dei più significativi esempi di biblioteca settecentesca, un gioiello per la particolare configurazione architettonica e per il ricco patrimonio librario rimasto intatto nel tempo. Il volume ripercorre le vicende biografiche del cardinale Carlo Agostino Fabroni, ideatore e creatore dell’istituzione, esponente di una delle più famose famiglie nobili pistoiesi, descrive i suoi rapporti con la città e gli interventi in patria, le raccolte librarie di famiglia e la biblioteca personale, la costruzione e la donazione della Fabroniana, la sua apertura nel 1726 e tutta la sua storia dai primi anni di vita ad oggi. Dedica poi molte pagine ai tesori artistici (la porta dipinta, i gruppi marmorei del Cornacchini, il crocifisso, il ritratto del cardinale) e librari (le collezioni, il fondo Manoscritti, gli incunaboli, i libri antichi, le legature, i libri rari, gli ex libris e i timbri, i restauri, i fondi Tommaso Gelli, Vannozzi, Nerucci) della biblioteca.
La Biblioteca capitolare Fabroniana : storia e collezioni / Anna Agostini
Pistoia : Società pistoiese di storia patria, 2001
Documenti di storia corsa nella Biblioteca Fabroniana di Pistoia
Milano : Istituto per gli studi di politica internazionale, 1942
Spoleto : Centro italiano di studi sull'alto Medioevo, 1994
Il cardinale Agostino Fabroni e la Biblioteca Fabroniana / Alfredo Pacini
Pistoia : Edizioni del Comune di Pistoia, 1989