Trovati 2828 documenti.
E' possibile raffinare la ricerca cliccando sui filtri proposti (nella colonna a sinistra), oppure utilizzando il box di ricerca veloce o la relativa ricerca avanzata.
Trovati 2828 documenti.
Bellissime! : le donne dei sogni italiani dagli anni '50 a oggi / Bruno Vespa
Roma : RaiLibri, 2020
Il coraggio delle donne / Dacia Maraini, Chiara Valentini
Bologna : Il Mulino, 2020
Tre donne / Lisa Taddeo ; traduzione di Ada Arduini e Monica Pareschi
Milano : Mondadori, 2020
Giulia : una donna nella Toscana dei Medici / Rosalia Manno
Firenze : Firenze University Press, 2020
Le magnifiche : 33 vite di donne che hanno fatto la storia d'Italia / Daniela Musini
Milano : Piemme, 2020
Un femminismo decoloniale / Francoise Vergès
Verona : Ombre corte, 2020
Venezia : Sonzogno, 2020
Abstract: Da sempre noi donne aspiriamo a migliorare noi stesse: amiamo confrontarci le une con le altre, imparare dai nostri errori, dispensare consigli. Ma perché accontentarsi di modelli mortali, quando disponiamo di esempi divini? I miti, antichi quanto l'umanità, con le loro storie popolate di creature magiche, di gesta coraggiose, ma anche di fallimenti epici, ci aiutano a comprendere il nostro posto nel mondo e a raggiungere i più alti obiettivi. Le autrici di questo libro ci accompagnano in un avventuroso viaggio attraverso leggendarie divinità, con esempi tratti da ventisei miti provenienti da ogni angolo del globo. Sono storie educative, ma non sempre edificanti: per coltivare le qualità esteriori e interiori, è necessario conoscere le virtù ma anche i lati oscuri del proprio carattere. Dalle dive greche, come Atena o Afrodite, a eroine meno note, come la nipponica Uzume, dea dell'alba, o Ix Chel, la dea giaguaro della cultura Maya, fino alla sirena africana Oshun, ogni racconto contiene insegnamenti per coltivare il potere personale, curare la salute, diventare sicure di sé e ottenere il successo. Siccome la maggior parte dei miti furono tramandati da autori maschi, questo libro sottolinea anche gli stereotipi che, nei secoli, hanno accompagnato la figura femminile (la fanciulla in pericolo, la madre che si sacrifica, la seduttrice insidiosa): conoscerne l'origine è il primo passo per risvegliare il proprio talento e trasformarlo in un "superpotere" utile nella realtà di tutti i giorni.
Quello che alle donne non dicono : la salute al femminile / Salvo Di Grazia
Bari ; Roma : Laterza, 2020
Eroiche : amazzoni, peccatrici e rivoluzionarie / Inna Shevchenko ; traduzione di Francesco Leto
Roma : Giulio Perrone, 2020
Abstract: Inna Shevchenko ha un destino fuori dal comune. Nata in una famiglia della classe media ucraina, è, a soli 28 anni, la leader del movimento internazionale Femen. Dopo dieci anni di attivismo femminista, ha deciso di rendere omaggio a quelle donne che l'hanno aiutata a demolire le imposizioni della società patriarcale. In "Eroiche", racconta i personaggi che l'hanno portata a questa liberazione. Alcune, come Sailor Moon o Maria Botchkareva, le hanno fatto capire la forza delle donne. Altre, come Eva, l'hanno spinta a rifiutare la morale religiosa sessista e a mordere il frutto della conoscenza. Inès Arman, Nellie Bly e altre, giornaliste, ingegnere o politiche, le hanno dimostrato che le donne hanno gli stessi talenti degli uomini e meritano di far sentire la loro voce. Con questi frammenti personali e impegnati, Inna Shevchenko ci accompagna sulle tracce dei modelli femminili che le hanno permesso di costruire le sue idee e ci coinvolge nella rivoluzione delle donne
Non per me sola : storia delle italiane attraverso i romanzi / Valeria Palumbo
Bari ; Roma : Laterza, 2020
Operazione Raspberry / Simon Parkin ; traduzione di Rosa Prencipe
Milano : Rizzoli, 2020
Codice Antigone : ovvero il coraggio di andare verso un mondo nuovo / Jacqueline Monica Magi
Massarosa : Del Bucchia, 2020
Abstract: Il libro contiene alcuni degli articoli scritti sulla violenza di genere e sulle problematiche di genere negli ultimi due anni da Jacqueline Monica Magi, scaturiti dalle sue riflessioni. Il testo e’ uno strumento di riflessione sul presente e i suoi complessi aspetti che si riverberano sulla società ordierna ed è’ dedicato alla madre del magistrato Magi Anna Maria Marino, che porta il nome dell'associazione adi cui Jacqueline Monica Magi e’ presidente onorario e che sta muovendosi sul territorio con un programma di ascolto e di creazione di canali culturali.