Trovati 25 documenti.
E' possibile raffinare la ricerca cliccando sui filtri proposti (nella colonna a sinistra), oppure utilizzando il box di ricerca veloce o la relativa ricerca avanzata.
Trovati 25 documenti.
Cafarnao : caos e miracoli / [regia di] Nadine Labaki
[S.l.] : Lucky Red : Warner Home Video, 2019
Abstract: Zain è un ragazzino dodicenne appartenente a una famiglia molto numerosa. Facciamo la sua conoscenza in un tribunale di Beirut dove viene condotto in stato di detenzione per un grave reato commesso. Ma ora è lui ad aver chiamato in giudizio i genitori. L'accusa? Averlo messo al mondo.
Una giusta causa / [regia di Mimi Leder]
[S.l.] : Eagle Pictures, 2019
Abstract: Ruth Bader Ginsburg è stata una delle pochissime donne ammesse alla facoltà di giurisprudenza ad Harvard alla fine degli anni Cinquanta. Si è poi laureata anche alla Columbia, quando era già madre e moglie di Martin D. Ginsburg, destinato a diventare un importante avvocato tributarista. A fine carriera scolastica, però, nella New York dei mille studi legali, faticò a trovare lavoro, in quanto donna in un mondo di uomini, e in seguito lottò con determinazione più unica che rara in moltissimi processi per discriminazione sulla base del genere.
Ritratti di grandi donne del nostro tempo / testi di Chiara Pasqualetti Johnson
Milano : White Star, 2018
Abstract: In questo libro si raccontano le vite straordinarie di cinquanta donne che hanno sconfitto secoli di pregiudizi e riscritto le regole della società, conquistando il potere con una forza dirompente e inserendosi con grazia e fierezza in un racconto declinato da sempre unicamente al maschile. È grazie a queste icone e al loro esempio se altre donne, dopo di loro, hanno fatto un po' meno fatica a farsi largo, regalando al mondo i frutti del loro sapere e della loro immaginazione.
[Pistoia : s.n., 2018]
Abstract: Il volume è il risultato di un percorso promosso da due associazioni pistoiesi impegnate nel campo della cooperazione e dell'intercultura: Una scuola e un pozzo in Africa e Le API Associazione per l'intercultura. È il risultato di un secondo laboratorio di scrittura (il primo si era tenuto nel 2017) in cui donne provenienti da paesi diversi e appartenenti a culture diverse si sono confrontate sul tema della cura di sé e degli altri, affrontando l'argomento nelle sue svariate sfaccettature all'interno delle varie culture di appartenenza.
[Pistoia : s.n., 2017]
Abstract: Il volume è il risultato di un percorso promosso da due associazioni pistoiesi impegnate nel campo della cooperazione e dell'intercultura: Una scuola e un pozzo in Africa e Le API Associazione per l'intercultura. È il risultato di un laboratorio di scrittura in cui donne provenienti da paesi diversi e appartenenti a culture diverse hanno raccontato e condiviso le loro esperienze di vita. Un'esperienza di scrittura che ha permesso a donne con radici diverse di conoscersi e conoscere il mondo, di scoprire un sentire comune, di mettersi in relazione con le altre attraverso un viaggio dentro a ciascuna identità.
Milano : Salani, 2016
Abstract: Valle dello Swat, Pakistan, 9 ottobre 2012, ore dodici. La scuola è finita, e Malala insieme alle sue compagne è sul vecchio bus che la riporta a casa. All'improvviso un uomo sale a bordo e spara tre proiettili, colpendola in pieno volto e lasciandola in fin di vita. Malala ha appena quindici anni, ma per i talebani è colpevole di aver gridato al mondo sin da piccola il suo desiderio di leggere e studiare. Per questo deve morire. Ma Malala non muore: la sua guarigione miracolosa sarà l'inizio di un viaggio straordinario dalla remota valle in cui è nata fino all'assemblea generale delle Nazioni Unite. Oggi Malala è il simbolo universale delle donne che combattono per il diritto alla cultura e al sapere, ed è stata la più giovane candidata di sempre al Premio Nobel per la pace. Questo libro è la storia vera e avvincente come un romanzo della sua vita coraggiosa, un inno alla tolleranza e al diritto all'educazione di tutti i bambini, il racconto appassionato di una voce capace di cambiare il mondo.
Le attrici di un teatro chiamato impero / di Valeria Palumbo
Fa parte di: Storia in rete
[S.l.] : Ermitage, Medusa Home Entertainment, 2009
Le origini del cinema
Abstract: La piccola attrice Nanà è presentata al conte du Muffat, che diventa il suo protettore e la mantiene nel lusso. Poi conosce il conte di Vandeuvres, che per lei si rovina imbrogliando alle corse e un giovane. Questi, saputa la verità sulla vita condotta dalla donna si uccide. Nanà impazzisce e muore. Rifacimento di "Nanà" 1914.
Regine dell'antico Egitto / produced and directed by Gary Glassman
Milano : Cinehollywood, c2006
Abstract: La storia dell'Antico Egitto spesso si allaccia alla vita ed alle gesta dei faraoni, uomini venerati come dei, da cui si facevano dipendere le sorti dello stato. Ma non meno importante fu il ruolo svolto dalle donne ed, in particolare, da alcune figure che giunsero a ricoprire le massime cariche del potere. È il caso di Hatshepsut, tutrice del giovane Tuthmosi III, e proclamatasi faraone sfidando una tradizione millenaria, di Nefertiti, la splendida moglie del faraone eretico Akhenaton, di Nefertari, la consorte del grande Ramsete II, di Cleopatra, l'ultima grande regina dell'Egitto, dotata di grande intelligenza e fascino e capace di attrarre i più potenti uomini del suo tempo: Cesare e Antonio. Questo filmato ripercorre le vicende di queste grandi donne, attraverso ricostruzioni storiche e l'analisi dei documenti giunti fino ai nostri giorni.
[Italia] : Fandango, c2006
Regine dell'antico Egitto [Videoregistrazione] / produced and directed by Gary Glassman
Milano : Cinehollywood [distributore], c2006
Moolaadé [videoregistrazione] / un film di Ousmane Sembene
Milano : Feltrinelli, c2006
Abstract: Secondo Amnesty International la pratica rituale delle mutilazioni genitali femminili è praticata ampiamente in quasi trenta paesi. In alcune aree viene inflitta a più del 90 per cento delle donne. La trama del film è lineare e drammatica: una donna, Collé Ardo, vive in un villaggio africano. Sette anni fa, si è rifiutata di sottoporre sua figlia alla pratica dell'escissione. Ora, quattro ragazzine scappano per sottrarsi a questo rito sanguinario, e chiedono protezione a Collé. Da qui lo scontro tra due tradizioni: il rispetto del diritto d'asilo (il Moolaadé) e l'antica pratica dell'escissione (la Salindé). Il libro raccoglie documenti ufficiali, dati e testimonianze dalle organizzazioni mondiali che lottano contro le mutilazioni genitali femminili.
Bellissime [videoregistrazione] : l'Italia delle donne / un film di Giovanna Gagliardo
[S.l.] : Istituto Luce, c2004
[S.l. : s.n., 1998]
Maestre d'Italia / di Simonetta Soldani
Roma ; Bari : Laterza, 1996
[S.l.], [1981?]
[S.l. : s.n., 1978]
[S.l. : s.n., 1976]
[Cinisello Balsamico] : Ciclostilato in proprio, [1975]
[S.l. : s.n., 19..?]