Trovati 199 documenti.
Le opere in elenco, sono destinate alle scuole che aderiscono all'iniziativa Biblioteca della legalità, secondo il progetto nazionale BILL
L'elenco include quasi duecento libri per ragazzi, recenti e nuovi, e un centinaio di titoli di testi classici.
Trovati 199 documenti.
La vigilia di Natale / illustrato da Susanna Ronchi
Trezzano sul Naviglio : IdeeAli, 2011
Abstract: Storie natalizie... con un pizzico di magia! Età di lettura: da 3 anni.
Ascolta il mio cuore / Bianca Pitzorno ; illustrazioni di Laura Scarpa
5. rist
Milano : A. Mondadori, 2001
Le tigri di Mompracem / Emilio Salgari ; a cura di Roberto Fioraso e Claudio Gallo
Firenze ; Milano : Giunti Demetra, 2011
Abstract: Le Tigri di Mompracem, qui ripubblicato nell'edizione originale del 1900, è il primo romanzo della saga di Sandokan, il più celebre e il più amato degli eroi salgariani. E vi incontriamo già tutti quegli elementi che affascineranno generazioni di lettori: gli ambienti esotici e fantastici dell'Oriente, le ardite imprese dei temerari Tigrotti, la crudele perfidia dei bianchi, gli odi violenti, la catena delle vendette, il sangue, le stragi e le devastazioni. Ma infine, più forte di tutto, l'amore: quell'amore per la Perla di Labuan che alla fine del romanzo porterà il nostro eroe, quell'uomo che non aveva mai pianto in vita sua, a scoppiare in singhiozzi mormorando: La Tigre è morta per sempre!. Sappiamo che non fu così, e che la Tigre sarebbe rinata per molte altre avventure...
Il sergente nella neve / Mario Rigoni Stern ; illustrazioni di Roberto Innocenti
2. ed
Trieste : Einaudi ragazzi, 2001
Abstract: Un romanzo classico, ambientato durante la seconda guerra mondiale. È la storia della spedizione italiana in Russia. In queste pagine vengono raccontate in maniera diretta le sofferenze vissute dai soldati italiani nel gelido inverno della steppa. Età di lettura: da 12 anni.
Kim / Rudyard Kipling ; introduzione di Gianluigi Melega
Ed. integrale
Roma : Newton Compton, [2011]
Abstract: Nato in India da genitori irlandesi, Kimball O'Hara ha imparato a vivere di espedienti per le strade di Lahore come ogni bambino indiano, anche se le sue origini fanno di lui un sahib, un privilegiato. Quando conosce il vecchio asceta tibetano Teshu, decide di diventare suo discepolo e di accompagnarlo nel suo pellegrinaggio alla ricerca di un mitico fiume purificatore, le cui acque redimono dalla Ruota della Vita. Ma presto è richiamato ai suoi doveri di bianco e viene travolto dal Grande Gioco dell'imperialismo, un mondo affascinante e avventuroso che però lo allontanerà dagli antichi valori della cultura indiana appresi nel corso della sua intensa amicizia con Teshu. Kim ci offre così il racconto dello strenuo tentativo di riconciliare due culture quanto mai opposte, ma anche la celebrazione di un'amicizia cui fa da sfondo l'opulenza dei paesaggi indiani, deturpati dall'opprimente presenza del dominio britannico. Introduzione di Gianluigi Melega.
Torino : Einaudi, 2016
Abstract: Questo libro, regalo obbligato in occasione di influenze e morbilli, riletto oggi potrebbe essere dedicato a tutti i ragazzi che non hanno un posto dove stare e giocare. Le storie di Nemecsek, il gracile figlio del sarto; di Boka, il più forte del gruppo, e degli altri compagni divisi tra Camicie rosse e via Pal, ci conquistano forse proprio per la loro inattualità. La guerra a colpi di sacchi di sabbia, tra rischiosi appostamenti, eroismi autentici e piccole rivalità, propone un’epos autentica e per questo cosi lontana dalla sensibilità del nostro mondo di giochi virtuali. E mostra nel drammatico finale come la dura legge della vita prevalga su qualsiasi contesa.
Più forti della mafia / Pina Varriale ; [introduzione di Pino Aprile] ; illustrazioni di Vanna Vinci
Milano : Piemme, 2013
Firenze : Vallecchi, 1974
2. ed
Milano : BUR, 2002
Abstract: Nella campagna francese la guerra, senza esclusione di colpi e di ridicolo, di due bande di ragazzini di due villaggi vicini. I vincitori di imboscate, trappole e battaglie tagliano e sottraggono implacabilmente tutti i bottoni dei loro sfortunati prigionieri. Introduzione di Gianni Celati.
Il meraviglioso Mago di Oz / Lyman Frank Baum
Milano : Mondadori-De Agostini, 1989
Pel di carota / Jules Renard ; illustrazioni di Una
Milano : Fratelli Fabbri, 1976
Incompreso / Florence Montgomery ; illustrazioni di Laura Tretti ; copertina di Gabrielle Simons
Milano : Mursia, c1977
Abstract: La triste storia di Humphrey, incompreso dal padre che è preoccupato unicamente della fragilità fisica del secondogenito. Età 10-12.
La guerra dei cioccolatini / Robert Cormier
2.ed
Milano : Bompiani, 1997
Abstract: Trinity è una scuola-collegio vecchio stile: ragazzi in divisa, ordine e disciplina. Jerry è un ragazzo nuovo che imparerà molto in fretta che è difficile ribellarsi ad alcune leggi, seppur non scritte. Età 13 e oltre
Milano : Fabbri, 2005
Abstract: Joffo racconta la storia di Joseph e di suo fratello Maurice, bambini ebrei in viaggio per la Francia per sfuggire alla persecuzione razziale. Un racconto toccante, in cui affiora tutta la forza dell'infanzia nell'affrontare le situazioni più difficili con il disperato desiderio di restare a galla. Età di lettura: da 10 anni.
Milano : Motta Junior, 2003
Abstract: La nostra Repubblica appartiene a tutti i cittadini, come la parola stessa ci suggerisce: res publica, cosa di tutti. La legge fondamento della Repubblica è la Costituzione, nella quale sono sanciti i principi che governano il vivere quotidiano: il diritto all'istruzione, a un lavoro dignitoso, il rispetto della nostra libertà personale e la garanzia che tutti i cittadini sono uguali di fronte alla legge. Per diventare cittadini consapevoli, è necessario conoscere il funzionamento del parlamento, il cammino di una legge e i differenti poteri dello Stato, argomenti molto complessi ai quali si possono accostare anche i lettori più piccini.
Storia di Ismael che ha attraversato il mare / Francesco D'Adamo
Novara : De Agostini, 2009
Abstract: Ismael fa il pescatore lungo le coste del Nord Africa, a pochi chilometri dalla tanto vagheggiata Talia. Il mare è parte integrante della sua vita, fonte di sostentamento e simbolo di appartenenza insieme; ma quando il mare, all'improvviso, gli strappa il padre, a Ismael non resta altro che abbandonare tutto quello che conosce e che gli è caro, e intraprendere un viaggio disperato, alla ricerca di fortuna e di un luogo che possa veramente chiamare casa. Età di lettura: da 10 anni.
Non calpestate i nostri diritti : scrittori e illustratori per i diritti dei bambini
Milano : Piemme, 2009
Abstract: Lo sapevate che tutti i bambini del mondo hanno dei diritti? Sono raccolti nella Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, ratificata dalle Nazioni Unite il 20 novembre del 1989. Si tratta di 54 articoli che stabiliscono i diritti dei ragazzi e i doveri degli adulti nei loro confronti. È importante conoscerli, capirli e ricordarli per poter sempre dire: Non calpestate i nostri diritti!. Età di lettura: da 9 anni.
Milano : Salani, 2011
Abstract: Questo libro - che nasce come completamento di Sei Stato tu? La Costituzione attraverso le domande dei bambini - aiuta genitori, insegnanti e tutti coloro che lavorano nella formazione a parlare ai giovani delle regole di una società civile, di rispetto della legalità e dei suoi principi, attraverso l'analisi e lo studio degli articoli più importanti della nostra Costituzione. Nato dall'esperienza diretta di Anna Sarfatti, insegnante di scuola primaria, e di Gherardo Colombo, che negli ultimi anni ha incontrato centinaia di ragazzi nelle scuole, questo saggio è uno strumento indispensabile, affinché dalla scuola primaria alla secondaria si apprendano concetti complessi con parole semplici e tanti esempi concreti. Solo imparando a conoscere la Costituzione da piccoli si può diventare cittadini consapevoli, come dice, in queste pagine, un bambino di dieci anni: Secondo tutti i bambini che seguono la Costituzione il mondo deve essere rispettato sennò non si chiamerebbe mondo. E grazie al mondo che siamo stati fatti e cresciuti e quindi siamo in debito e dobbiamo dargli un po' di rispetto in cambio.
Trash : una storia di soldi e bambini sporchi / Andy Mulligan ; traduzione di Mariella Martucci
[Milano] : Rizzoli, 2012
Abstract: Rafael e Gardo, quattordici anni, vivono nel quartiere-discarica di Behala, in una città non precisata del Terzo Mondo. Passano le giornate a smistare rifiuti per venderli a peso. Finché Rafael trova un borsello in mezzo all'immondizia: dentro ci sono tanti soldi, una carta d'identità, una mappa e una piccola chiave. La polizia si fa avanti: sembra disposta a tutto pur di recuperare la borsa. Se è così importante, pensano i ragazzi, vale la pena di scoprire cosa c'è sotto. Così, con una buona dose di scaltrezza e parecchio sangue freddo, cominciano a indagare...