Trovati 2869 documenti.
Trovati 2869 documenti.
Donna: punto zero? : analisi del passato, presente e futuro / Anna Riva
Roma : Edizioni paoline, 1980
Saggi di sociologia
La donna non è gente / Armanda Guiducci
Milano : Rizzoli, 1977
Le ferite delle donne / Vera Slepoj
Milano : Mondadori, 2002
Ingrandimenti
Abstract: Dalla masochista all'aggressiva, dalla bruttina stagionata all'irresistibile seduttrice a quella che si innamora sempre dell'uomo sbagliato, ogni donna ha una ferita da nascondere. Questo libro analizza con lucidità i modi e i motivi della sofferenza femminile, nelle sottili convergenze fra ragioni biologiche, psicologiche, sociali e culturali. E, seguendo il varco aperto da queste ferite, affonda nel mondo interiore delle donne. Per scoprire che la fragilità è l'altra faccia di una sensibilità accentuata; che la seduzione e il narcisismo nascondono un bisogno di conferme; che la paura di essere abbandonate deriva dalla condizione storica di dipendenza dal marito.
Sociologia della condizione femminile / F. Bonazzi - G. Catelli
Roma : Città Nuova, c1977
Idee ; 23
Femminile pateriale / Serena Castaldi
Milano : Vangelista, c1978
Milano : Bompiani, c1979
Saggi Bompiani
La donna / Jules Michelet ; a cura di Giampiero Posani
Napoli : Liguori, 1977
Nel segno della madre / Anna Maria Mori ; postfazione di Simona Argentieri
Milano : Frassinelli, 1992
La donna, ieri e oggi / Aida Ribero
Torino : Paravia, 1984
Idee chiave ; 9
La donna : corpo mente funzioni / Carla Bongarzoni
Roma : Editori Riuniti, 1983
Libri di base / collana diretta da Tullio De Mauro ; volume a cura di Giovanni Berlinguer. Sezione 3. La donna, l'uomo: corpo, mente e funzioni ; 58
Abstract: La donna vista nella sua identità primaria: sesso, corpo, funzioni biologiche, atteggiamenti mentali, irriducibilità della sue caratteristiche essenziali, figli, rapporti sessuali, menopausa.
3. ed
Torino : Einaudi, 1982
Einaudi paperbacks. Readers ; 82
Abstract: La condizione sociale della donna è determinata da una scelta culturale storica che la pone in una posizione subalterna ai modelli di individuo e società maschili; teoria e pratica per un ridefinizione del ruolo della donna a partire dal riconoscimento dei bisogni e delle peculiarità femminili.
Ogni giorno un po' più cattive / Erhardt Ute
2. ed
Milano : Corbaccio, 1997
Abstract: Una guida pratica con suggerimenti ad esempi per trasferire nella vita di tutti i giorni i concetti appresi: i segreti per mettere in atto, con piccoli passi, talvolta impercettibili, talvolta eclatanti, ma sempre sicuri, i necessari cambiamenti affinché nessuna donna debba più mostrarsi come in realtà non è. Una guida che intende prendere per mano le brave ragazze e accompagnarle sul cammino per diventare cattive e spronare quelle che cattive lo sono già a diventarlo un po' di più.
La memoria di lei / Zarri Gabriella
Torino : SEI, 1996
Nuovo lavoro storico
Abstract: Lo studio è articolato in due parti: una storiografica, una biografica. Nella prima parte l'autrice affronta la questione del rapporto donna-storia. Una storia scritta dalle donne sulle donne ha qualche difficoltà da risolvere per potersi guadagnare una certa autonomia disciplinare: perché mancano documenti, perché i centri di ricerca sono pochi, perché è difficile trovare criteri accettabili di periodizzazione. Nonostante queste difficoltà le donne hanno portato avanti l'idea e si può tentare un primo bilancio. Nel volume si dà conto dei centri attivi, delle riviste, delle associazioni impegnate, si parla del femminismo cattolico, si presentano sperimentazioni didattiche. Nella seconda parte si fa un vero e proprio esercizio di storie di donne.
La donna sola / di John Laurence ; traduzione di Elisa Morpurgo
Milano : Longanesi, 1969
I libri pocket ; 180
Parliamone insieme : quindici anni di colloqui con le lettrici di "noi donne" / Giuliana Dal Pozzo
Roma : Editori Riuniti, 1973
La donna : corpo, mente, funzioni / Carla Bongarzoni
Roma : Ed. Riuniti, 1983
Libri di base ; 58
Prima le donne e i bambini / Elena Gianini Belotti
Milano : Club Editori, 1980
Giù le mani / Emina Vukovic Cevro
Roma : Arcana, 1977
La donna in una società sessista : potere e dipendenza / a cura di Vivian Gornick e Barbara K. Moran
Torino : Einaudi, 1975
La donna sposata / Lieta Harrison
Milano : Feltrinelli, 1972