Trovati 24 documenti.
Trovati 24 documenti.
Le guerre dei Savoia (1792-1859) / Piero Del Negro ; in collaborazione con Nicola Labanca
Firenze : Giunti, c1996
Caporetto : esercito, stato e società / Nicola Labanca, Giovanna Procacci e Luigi Tomassini
Firenze : Giunti, c1997
Storia dell'Italia coloniale / Labanca Nicola
1. ed
Milano : Fenice 2000, 1994
P.B.B. : la Storia
Caporetto : esercito, Stato e società / Nicola Labanca, Giovanna Procacci, Luigi Tomassini
Firenze : Giunti, 1997
Storia e dossier
Prato : [s.e.], copyr1989 (Firenze : Stabilimento grafico commerciale)
Guerre contemporanee : dal 1945 a oggi / Nicola Labanca
Firenze [etc.] : Giunti, 2008
Abstract: Dopo la fine del secondo conflitto mondiale si è aperta una nuova era, apparentemente pacifica, ma di fatto intessuta di eventi bellici locali, dominata per lunghi anni dalla minaccia di uno scontro nucleare fra Est e Ovest e quindi caratterizzata, dopo il crollo dell'impero sovietico, da altre forme di conflittualità armata. In questo libro illustrato con immagini avvincenti, disegni e cartine, Nicola Labanca esplora in modo esauriente la realtà della guerra oggi, ripercorrendo la storia dei principali conflitti che, dal 1945, hanno interessato le varie aree del pianeta; ma soprattutto rivelando i profondi legami esistenti fra queste guerre e la grande guerra nucleare generale sempre minacciata. L'avvincente viaggio attraverso il quale ¦l'autore ci conduce approda alla realtà più recente, agli attentati del terrorismo transnazionale, resi spettacolari dai mass media, eppure così difficili da comprendere veramente.
Caporetto : storia di una disfatta / Nicola Labanca
Firenze : Giunti, [1997]
Firenze : Giuntina, \2000!
Dizionario storico della prima guerra mondiale / Nicola Labanca (sotto la direzione di)
Roma ; Bari : Laterza, 2014
Abstract: La partecipazione alla Grande guerra trasformò radicalmente l'Italia, come e più che tutta l'Europa. Nacque allora il Paese che conosciamo. Le voci del Dizionario parlano di combattenti, di armi e di battaglie. Di mobilitazione, di lavoro, di donne. Di propaganda e di politica, di governi e di opposizioni. Ma non solo: parlano di religione, di arte e di letteratura perché, alla guerra totale, un senso bisognava trovarlo. Un dizionario in cui alcuni dei migliori specialisti fanno il punto su tutti gli aspetti fondamentali di quegli anni.
Firenze : Romano, 2013
Abstract: Morirono in quattromila quel giorno e furono presto dimenticati. Era il 12 febbraio 1944 e loro non erano veri prigionieri, ma era come se lo fossero, c'era solo una sottile differenza. Erano IMI, militari disarmati dalle forze tedesche e trattenuti come prigionieri del Reich nazista. Non erano definiti prigionieri perché il Reich hitleriano non poteva chiamare così gli italiani in uniforme. Il piroscafo Oria che doveva portarli a destinazione (un campo di concentramento) si inabissò... Per volontà? Nessuno ha mai indagato, tutto fu messo a tacere. Le famiglie non hanno mai saputo più niente. Solo il ritrovamento di una gavetta rinvenuta da un sub ha riaperto quello squarcio di storia.
Genova : Marietti, 1992
Pistoia : Provincia di Pistoia ; Istituto storico della Resistenza, 2006 (Pistoia: Tipografica Pistoiese)
Le guerre dei Savoia : 1792-1859 / Piero Del Negro ; in collaborazione con Nicola Labanca
Firenze : Giunti, c1996
Caporetto : esercito, Stato, societa' / Nicola Labanca, Giovanna Procacci, Luigi Tomassini
Firenze : Giunti, c1997
Storia e dossier
Oapedaletto (Pisa) : Pacini, 2010
Volti spazi memorie
Abstract: Alberto Salvadori è un giovane mezzadro toscano, aviere durante la Seconda Guerra Mondiale. Rifiutatosi di aderire alla Repubblica Sociale Italiana, rimane imprigionato in mano ai tedeschi per due lunghi anni. Gli stenti e la fame non gli impediscono di redigere un quaderno che con scrittura fluida e fresca, ripercorre gli anni di guerra e presenta avvenimenti che, visti attraverso gli occhi di un giovane, ci appaiono in tutta la loro durezza. Ma un sentimento non ha mai abbandonato il protagonista: la speranza di quel ritorno che, fortunatamente, si sarebbe avverato.
Firenze : La Mandragora, 1997
Oltremare : storia dell'espansione coloniale italiana / Nicola Labanca
Bologna : Il Mulino, s2007
Storica paperbacks ; 31
Firenze : Le Lettere, 1992
Storia dell'Italia coloniale / Nicola Labanca
Milano : Fenice 2000, c1994
Piccola biblioteca di base. La storia
Abstract: Storia del colonialismo italiano in Africa dalla conquista di Massaua alla guerra italo-etiopica. Foto d'archivio con didascalie, glossario, indice analitico, tavola cronologica, bibliografia.
Caporetto : storia di una disfatta / Nicola Labanca
Firenze : Giunti, 1997
Collana XX secolo